Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di salutare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Salutare

Descrizione
Salutare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è salutato. Il gerundio è salutando. Il participio presente è salutante. Vedi anche: Significato di salutare e Frasi di esempio con salutare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Non sono per nulla fisionomico: incontro persone che mi salutano, ma spesso non ricordo chi sono!
  • Il treno stava partendo e salutavamo dal finestrino gli amici che ci avevano accompagnato alla stazione.
  • I due amici, incontrandosi, si salutarono con una grande commozione. Non si vedevano da almeno quaranta anni.
  • Gli sposi, prima di partire per il viaggio di nozze, saluteranno gli amici con un ricevimento.
  • Se li incontri ti prego di porgere loro i miei saluti più cari.
  • Una bella cantante la saluterei volentieri affettuosamente in camerino.
  • La mia compagna dà dei bacini ai miei nipotini quando li saluta.
  • È molto salutare bere tanta acqua nelle bollenti giornate estive.
  • Dopo la premiazione abbozzerebbe salutando solamente con sorrisi.
Modo Indicativo
Presente:
io saluto
tu saluti
egli saluta
noi salutiamo
voi salutate
essi salutano

Imperfetto:
io salutavo
tu salutavi
egli salutava
noi salutavamo
voi salutavate
essi salutavano

Passato remoto:
io salutai
tu salutasti
egli salutò
noi salutammo
voi salutaste
essi salutarono

Futuro semplice:
io saluterò
tu saluterai
egli saluterà
noi saluteremo
voi saluterete
essi saluteranno

Passato Prossimo:
io ho salutato
tu hai salutato
egli ha salutato
noi abbiamo salutato
voi avete salutato
essi hanno salutato

Trapassato prossimo:
io avevo salutato
tu avevi salutato
egli aveva salutato
noi avevamo salutato
voi avevate salutato
essi avevano salutato

Trapassato remoto:
io ebbi salutato
tu avesti salutato
egli ebbe salutato
noi avemmo salutato
voi aveste salutato
essi ebbero salutato

Futuro anteriore:
io avrò salutato
tu avrai salutato
egli avrà salutato
noi avremo salutato
voi avrete salutato
essi avranno salutato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io saluti
che tu saluti
che egli saluti
che noi salutiamo
che voi salutiate
che essi salutino

Imperfetto:
che io salutassi
che tu salutassi
che egli salutasse
che noi salutassimo
che voi salutaste
che essi salutassero

Passato:
che io abbia salutato
che tu abbia salutato
che egli abbia salutato
che noi abbiamo salutato
che voi abbiate salutato
che essi abbiano salutato

Trapassato:
che io avessi salutato
che tu avessi salutato
che egli avesse salutato
che noi avessimo salutato
che voi aveste salutato
che essi avessero salutato

Modo Condizionale
Presente:
io saluterei
tu saluteresti
egli saluterebbe
noi saluteremmo
voi salutereste
essi saluterebbero

Passato:
io avrei salutato
tu avresti salutato
egli avrebbe salutato
noi avremmo salutato
voi avreste salutato
essi avrebbero salutato

Modo Imperativo
Presente:
saluta
saluti
salutiamo
salutate
salutino

Modo Infinito
Presente:
salutare

Passato:
avere salutato

Modo Participio
Presente:
salutante

Passato:
salutato

Modo Gerundio
Presente:
salutando

Passato:
avendo salutato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: salivare, salmodiare, salpare, saltare, saltellare « salutare » salvaguardare, salvare, sanare, sancire, sanguinare
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze