Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di saldare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Saldare

Descrizione
Saldare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è saldato. Il gerundio è saldando. Il participio presente è saldante. Vedi anche: Significato di saldare e Frasi di esempio con saldare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • I miei genitori mi hanno insegnato che tutti i debiti si saldano.
  • Il fabbro, dopo averla ribattuta, saldò la lamiera della grondaia.
  • Se il notaio redige in tempo l'atto noi salderemo poi il conto.
  • Mettiamo un cerotto emostatico affinché i due lembi della ferita si riuniscano e si saldino senza lasciare la cicatrice.
  • Se avessi la possibilità di andarmene salderei ogni debito col passato e inizierei una nuova vita!
  • Saldate le ultime rate dell'acquisto, penso che avrebbe sostituito il frigorifero.
  • Il fabbro accese il cannello ossiacetilenico per saldare.
  • Per otturare il foro nel radiatore ho usato una pasta saldante specifica.
Modo Indicativo
Presente:
io saldo
tu saldi
egli salda
noi saldiamo
voi saldate
essi saldano

Imperfetto:
io saldavo
tu saldavi
egli saldava
noi saldavamo
voi saldavate
essi saldavano

Passato remoto:
io saldai
tu saldasti
egli saldò
noi saldammo
voi saldaste
essi saldarono

Futuro semplice:
io salderò
tu salderai
egli salderà
noi salderemo
voi salderete
essi salderanno

Passato Prossimo:
io ho saldato
tu hai saldato
egli ha saldato
noi abbiamo saldato
voi avete saldato
essi hanno saldato

Trapassato prossimo:
io avevo saldato
tu avevi saldato
egli aveva saldato
noi avevamo saldato
voi avevate saldato
essi avevano saldato

Trapassato remoto:
io ebbi saldato
tu avesti saldato
egli ebbe saldato
noi avemmo saldato
voi aveste saldato
essi ebbero saldato

Futuro anteriore:
io avrò saldato
tu avrai saldato
egli avrà saldato
noi avremo saldato
voi avrete saldato
essi avranno saldato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io saldi
che tu saldi
che egli saldi
che noi saldiamo
che voi saldiate
che essi saldino

Imperfetto:
che io saldassi
che tu saldassi
che egli saldasse
che noi saldassimo
che voi saldaste
che essi saldassero

Passato:
che io abbia saldato
che tu abbia saldato
che egli abbia saldato
che noi abbiamo saldato
che voi abbiate saldato
che essi abbiano saldato

Trapassato:
che io avessi saldato
che tu avessi saldato
che egli avesse saldato
che noi avessimo saldato
che voi aveste saldato
che essi avessero saldato

Modo Condizionale
Presente:
io salderei
tu salderesti
egli salderebbe
noi salderemmo
voi saldereste
essi salderebbero

Passato:
io avrei saldato
tu avresti saldato
egli avrebbe saldato
noi avremmo saldato
voi avreste saldato
essi avrebbero saldato

Modo Imperativo
Presente:
salda
saldi
saldiamo
saldate
saldino

Modo Infinito
Presente:
saldare

Passato:
avere saldato

Modo Participio
Presente:
saldante

Passato:
saldato

Modo Gerundio
Presente:
saldando

Passato:
avendo saldato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: saggiare, sagomare, salare, salariare, salassare « saldare » salificare, salinare, salire, salivare, salmodiare
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze