Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivederci», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivederci

Informazioni di base

La parola rivederci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (credevi).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rivederci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Abbiamo atteso un anno per questo incontro ma spero di rivederci presto.
  • Non penso che rivederci possa servire ad appianare i contrasti.
  • Se sei d'accordo, possiamo rivederci a casa di tua nonna.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Il preambolo è lungo; ma, che vuoi, non so neppure come cominciare. Per la prima volta in vita mia, forse, sono veramente angosciata; e sento di aver perduta, stamane, in un attimo, tutta la gaiezza spensierata che era del mio carattere. Tu mi perdonerai, non è vero? se ti dirò che oggi ò provato un dolore più forte di quello che provai quando mi lasciasti per recarti a Parigi, e anche quando mi scrivesti che bisognava rinunciare alla speranza di rivederci presto perché la tua mamma aveva deciso di prendere fissa dimora costì? Mi perdonerai? Ascoltami.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il tempo gli era volato via più presto del solito quella mattina. Sentendo sonar mezzodì, scese la scaletta che dal giardino va alla riva e diede una voce ad Amedeo, che stava stendendo alcune reti al sole. Il giovinetto venne colla barca.— Addio, addio, e grazie di tutto...— gridò saltando nel legno e afferrando un remo.— A rivederci domani per il secondo capitolo; e tu, Cresti, non augurarmi una perfida morte. Saluti carissimi allo zio: ditegli che l'aspettiamo a colazione; sarà bene che veniate tutti quanti una di queste mattine.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Addussero quindi esse e quegli ordini, e cento altre ragioni; che la gente ciarlerebbe, che la separazione più ritardata sarebbe più dolorosa, ch'egli potrebbe venir presto a dar nuove e a sentirne; tanto che si risolvette di partire. Si concertaron, come poterono, sulla maniera di rivedersi, più presto che fosse possibile. Lucia non nascose le lacrime; Renzo trattenne a stento le sue, e, stringendo forte forte la mano a Agnese, disse con voce soffogata: “a rivederci,” e partì.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivederci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risederci, rivederli, rivedermi, rivedersi, rivederti, rivedervi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivedi, riverì, riderci, ride, ridi, ieri, idei, vedi, veri, veci.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ricredevi.
Parole con "rivederci"
Finiscono con "rivederci": arrivederci.
Parole contenute in "rivederci"
rive, vede, rivede, vederci. Contenute all'inverso: evi, devi, crede, credevi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivederci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverì/riderci, rivederli/lici, rivedermi/mici.
Usando "rivederci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = rivederle; * citi = rivederti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivederci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvederci, rivederla/alci, rivederle/elci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivederci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivederle/cile, rivederti/citi.
Usando "rivederci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riderci = riverì; * lici = rivederli; * mici = rivedermi.
Sciarade incatenate
La parola "rivederci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vederci, rivede+vederci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rivedere per modificare, Rivedersi dopo tanto tempo, I rialzi lungo le rive dei fiumi, Lo rivediamo spesso alla moviola, Li rivedono i correttori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rivedendolo, rivedendomi, rivedendosi, rivedendoti, rivedendovi, rivedente, rivedenti « rivederci » rivedere, rivederla, rivederle, rivederli, rivederlo, rivedermi, rivedersi
Parole di nove lettere: rivedendo, rivedente, rivedenti « rivederci » rivederla, rivederle, rivederli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concederci, chiederci, lederci, crederci, ricrederci, risederci, vederci « rivederci (icredevir) » arrivederci, avvederci, ravvederci, provvederci, ucciderci, deciderci, riderci
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I

Commenti sulla voce «rivederci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze