Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritinte», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritinte

Informazioni di base

La parola ritinte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): A quell'ora, litigando fra loro, strillando, tutte scalmanate, arrivarono le sorelle Sanges: cinque sorelle, figlie di un impiegato municipale, più o meno brutte, straccione, chiassose, coperte di gioielli falsi, di vesticciuole ritinte, di merletti fatti a mano, di cappellini quattro volte rimodernati, le scarpette tinte con l'inchiostro, per nascondere le screpolature.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La strada, infatti, si faceva sempre più buona con lui, molle di erba fine, e odorosa; nello sfondo delle arcate fra un albero e l'altro gli lasciava vedere i prati placidi con vacche bianche e neri cavalli al pascolo, e le case dei contadini ritinte di ocra e di rosa, le siepi fiorite e i pergolati lucenti: tutto laccato come nelle cartoline illustrate.

Cenere di Grazia Deledda (1929): Di fronte al palazzo nuovo dove egli abitava, sorgeva una fila di casette antiche ritinte di rosa, con balconi spagnuoli pieni di garofani e di stracci stesi ad asciugare al sole; ma egli non guardava laggiù; i suoi occhi ammaliati correvano sullo stupendo scenario della città, e si fermarono sulla linea dei bastioni e dei palazzi medioevali che chiudevano l'orizzonte grandioso. Tutto lassù era leggenda e poesia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritinte
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritinta, ritinti, ritinto, rivinte.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritte.
Parole contenute in "ritinte"
riti, tinte. Contenute all'inverso: tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritidoma/domante.
Usando "ritinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mariti * = mante; meriti * = mente; periti * = pente; piriti * = pinte; toriti * = tonte; aderiti * = adente; quiriti * = quinte; spiriti * = spinte; atri * = attinte; demeriti * = demente; ingeriti * = ingente; lateriti * = latente; * interarmi = ritrarmi; * interasse = ritrasse; coronariti * = coronante; * interazione = ritrazione; * interazioni = ritrazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estinte, rita/attinte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrarmi/interarmi, ritrasse/interasse, ritrazione/interazione, ritrazioni/interazioni.
Usando "ritinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mante * = mariti; mente * = meriti; pente * = periti; tonte * = toriti; adente * = aderiti; demente * = demeriti; ingente * = ingeriti; latente * = lateriti; * domante = ritidoma; coronante * = coronariti.
Sciarade incatenate
La parola "ritinte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tinte.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ritinte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * suda = ristudiante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si ritira da una cassetta, Ritiene di non avere anima, Così sono le lenzuola che si ritirano dopo averle stese, Vi entra chi decide di ritirarsi, La drammatica ritirata del 1917.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritidoma, ritidomi, ritiene, ritieni, ritingere, ritingersi, ritinta « ritinte » ritinti, ritinto, ritira, ritirai, ritirammo, ritirando, ritirano
Parole di sette lettere: ritiene, ritieni, ritinta « ritinte » ritinti, ritinto, ritirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spinte, respinte, controspinte, sospinte, grinte, tinte, mezzetinte « ritinte (etnitir) » maltinte, intinte, stinte, estinte, distinte, contraddistinte, ridistinte
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritinte» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze