Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di ritagliare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Ritagliare

Descrizione
Ritagliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ritagliato. Il gerundio è ritagliando. Il participio presente è ritagliante. Vedi anche: Significato di ritagliare e Frasi di esempio con ritagliare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • I bambini sono molto occupati: ritagliano, incollano, colorano, sono tutti sporchi ma si stanno divertendo.
  • Ritagliava lembi di nastro per cucire un buffo vestito di Carnevale.
  • Ritagliò del tempo a sua disposizione per aiutarmi nelle mie faccende domestiche.
  • La notizia è vecchia, l'ho appresa leggendo quel ritaglino di giornale.
  • Mentre pulivamo la soffitta, abbiamo trovato dei vecchi ritagli di giornale.
  • Dovrei darmi una regolata! Sono troppo preso dal lavoro, ma devo assolutamente ritagliare un po' di tempo per me stesso.
  • Mio marito sta ritagliando tutte le fotografie delle vacanze estive per farle entrare nella pagina dell'album.
Modo Indicativo
Presente:
io ritaglio
tu ritagli
egli ritaglia
noi ritagliamo
voi ritagliate
essi ritagliano

Imperfetto:
io ritagliavo
tu ritagliavi
egli ritagliava
noi ritagliavamo
voi ritagliavate
essi ritagliavano

Passato remoto:
io ritagliai
tu ritagliasti
egli ritagliò
noi ritagliammo
voi ritagliaste
essi ritagliarono

Futuro semplice:
io ritaglierò
tu ritaglierai
egli ritaglierà
noi ritaglieremo
voi ritaglierete
essi ritaglieranno

Passato Prossimo:
io ho ritagliato
tu hai ritagliato
egli ha ritagliato
noi abbiamo ritagliato
voi avete ritagliato
essi hanno ritagliato

Trapassato prossimo:
io avevo ritagliato
tu avevi ritagliato
egli aveva ritagliato
noi avevamo ritagliato
voi avevate ritagliato
essi avevano ritagliato

Trapassato remoto:
io ebbi ritagliato
tu avesti ritagliato
egli ebbe ritagliato
noi avemmo ritagliato
voi aveste ritagliato
essi ebbero ritagliato

Futuro anteriore:
io avrò ritagliato
tu avrai ritagliato
egli avrà ritagliato
noi avremo ritagliato
voi avrete ritagliato
essi avranno ritagliato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io ritagli
che tu ritagli
che egli ritagli
che noi ritagliamo
che voi ritagliate
che essi ritaglino

Imperfetto:
che io ritagliassi
che tu ritagliassi
che egli ritagliasse
che noi ritagliassimo
che voi ritagliaste
che essi ritagliassero

Passato:
che io abbia ritagliato
che tu abbia ritagliato
che egli abbia ritagliato
che noi abbiamo ritagliato
che voi abbiate ritagliato
che essi abbiano ritagliato

Trapassato:
che io avessi ritagliato
che tu avessi ritagliato
che egli avesse ritagliato
che noi avessimo ritagliato
che voi aveste ritagliato
che essi avessero ritagliato

Modo Condizionale
Presente:
io ritaglierei
tu ritaglieresti
egli ritaglierebbe
noi ritaglieremmo
voi ritagliereste
essi ritaglierebbero

Passato:
io avrei ritagliato
tu avresti ritagliato
egli avrebbe ritagliato
noi avremmo ritagliato
voi avreste ritagliato
essi avrebbero ritagliato

Modo Imperativo
Presente:
ritaglia
ritagli
ritagliamo
ritagliate
ritaglino

Modo Infinito
Presente:
ritagliare

Passato:
avere ritagliato

Modo Participio
Presente:
ritagliante

Passato:
ritagliato

Modo Gerundio
Presente:
ritagliando

Passato:
avendo ritagliato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: risultare, risuonare, risupplicare, risuscitare, risvegliare « ritagliare » ritappare, ritardare, ritassare, ritemprare, ritenere
Vedi anche: Verbi che iniziano con R, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze