Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riscoprire», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riscoprire

Verbo

Riscoprire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riscoperto. Il gerundio è riscoprendo. Il participio presente è riscoprente. Vedi: coniugazione del verbo riscoprire.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di riscoprire (ripescare, disseppellire, ritrovare, riportare alla luce, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola riscoprire è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-sco-prì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riscoprire per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Da un po' di tempo mi reco nei luoghi vicini alla mia città per riscoprire luoghi e paesi che avevo dimenticato.
  • Riscoprire un sentimento di amicizia dopo una lite è una delle cose più belle della vita!
  • È bello riscoprire degli oggetti dimenticati in un cassetto.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani curvò le spalle. Che qualcuno arrivasse a scoprire, o "riscoprire" il segreto del viaggio temporale proprio in quel momento non poteva essere altro che l'effetto di una colossale sommatoria di sfighe. Da qualche parte, nelle profondità del Tempo, doveva esserci una divinità corrucciata che gliela stava tirando, e in quantità industriale. — Vicini quanto?

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Perché no?” rispose. “Secondo me le poesie repubblicane di Carducci, quelle precedenti alla sua conversione politica, o, meglio, al suo rimbambimento neoclassico e monarchico, sono tutte da riscoprire. Le hai rilette di recente? Prova, e vedrai.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscoprire
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riscoprirà, riscoprirò, riscoprite.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricoprire.
Altri scarti con resto non consecutivo: riscopre, riso, risi, rise, ricopri, ricopre, ricopi, ricorre, ripe, icori, icore, scopre, scopi, scope, scorie, scorre, scie, sopire, sopì, soie, spire, spie, sire, copre, copie, copi, cori, corre, core, crie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riscoprirei.
Parole con "riscoprire"
Iniziano con "riscoprire": riscoprirebbe, riscoprirebbero, riscoprirei, riscopriremmo, riscopriremo, riscoprireste, riscopriresti, riscoprirete.
Parole contenute in "riscoprire"
ire, copri, scopri, coprire, riscopri, scoprire. Contenute all'inverso: csi, eri, sir.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha RISCOPRIRestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscoprire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscopriamo/amore, riscoprii/ire.
Usando "riscoprire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = riscoprite; * evi = riscoprirvi; * resse = riscoprisse; * ressi = riscoprissi; * reste = riscopriste; * resti = riscopristi; * ressero = riscoprissero.
Lucchetti Riflessi
Usando "riscoprire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = riscoprite; * errai = riscoprirai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riscoprire" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/scopriremo, steri/scoprireste, stiri/scopriresti, teri/scoprirete, iris/coprirei.
Usando "riscoprire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = scopriremo; * teri = scoprirete; * steri = scoprireste; * stiri = scopriresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riscoprire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/scoprirei, rimo/scopriremo, risi/coprirei, riscoprii/rei, riscoprisse/resse, riscoprissero/ressero, riscoprissi/ressi, riscopriste/reste, riscopristi/resti, riscoprite/rete.
Usando "riscoprire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = riscopriamo; * aie = riscoprirai; * mie = riscoprirmi; * tiè = riscoprirti; * vie = riscoprirvi; * remore = riscopriremo.
Sciarade incatenate
La parola "riscoprire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riscopri+ire, riscopri+coprire, riscopri+scoprire.
Intarsi e sciarade alterne
"riscoprire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricopre/sir.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli eruditi del '400 che riscoprirono i classici greci e latini, Sono state riscoperte da tanti pedoni, Timbro di riscontro, Una quota di interessi non ancora riscossi, Funzionario addetto alla riscossione delle tasse.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Riscoprire - [T.] V. a. e rifl. Di nuovo scoprire e Scoprirsi. S. Ambr. Redoperio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riscopriate, riscoprii, riscoprimmo, riscoprirà, riscoprirai, riscopriranno, riscoprirci « riscoprire » riscoprirebbe, riscoprirebbero, riscoprirei, riscopriremmo, riscopriremo, riscoprireste, riscopriresti
Parole di dieci lettere: riscoperto, riscoprano, riscoprirà « riscoprire » riscoprirò, riscoprite, riscopriva
Lista Verbi: risciacquare, riscontrare « riscoprire » riscrivere, riscuotere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favorire, sfavorire, aprire, riaprire, coprire, ricoprire, scoprire « riscoprire (erirpocsir) » inasprire, barrire, garrire, smarrire, imbizzarrire, atterrire, agguerrire
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «riscoprire» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze