Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riandaste», il significato, curiosità, forma del verbo «riandare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riandaste

Forma verbale

Riandaste è una forma del verbo riandare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riandare.

Informazioni di base

La parola riandaste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riandaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Riandaste al supermercato quando vi accorgeste che non avevate comperato il latte ed il pane.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riandaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riandante, riandasse, riandasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riandate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rinate, ridate, rida, ride, rise, randa, rande, rand, rana, rane, rada, rade, rase, rate, andate, anse, ante, nate, date.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimandaste.
Parole contenute in "riandaste"
ria, aste, andaste. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riandaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/mandaste, riamo/mondaste, riandare/reste, riandate/teste, riandato/toste, riandava/vaste, riandavi/viste, riandasse/sete, riandassi/site.
Usando "riandaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = mandaste; moria * = mondaste; * stemmo = riandammo; * stendo = riandando; * stenti = riandanti; * stesse = riandasse; * stessi = riandassi; * stessero = riandassero; * stessimo = riandassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riandaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandrà/araste, riandassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riandaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandammo/stemmo, riandando/stendo, riandanti/stenti, riandasse/stesse, riandassero/stessero, riandassi/stessi, riandassimo/stessimo, riandasse/tese, riandassero/tesero, riandassi/tesi.
Usando "riandaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mondaste * = moria; * mondaste = riamo; * reste = riandare; * teste = riandate; * toste = riandato; * viste = riandavi; * sete = riandasse; * site = riandassi.
Sciarade incatenate
La parola "riandaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+andaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima gli intirizziti, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Tra il piano rialzato e la cantina, Riarsi per la siccità, Sonno da rianimatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riandanti, riandare, riandarono, riandasse, riandassero, riandassi, riandassimo « riandaste » riandasti, riandata, riandate, riandati, riandato, riandava, riandavamo
Parole di nove lettere: riandanti, riandasse, riandassi « riandaste » riandasti, riandiamo, riandiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissaldaste, assoldaste, riassoldaste, andaste, contrabbandaste, sbandaste, propagandaste « riandaste (etsadnair) » inghirlandaste, mandaste, tramandaste, demandaste, rimandaste, comandaste, raccomandaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riandaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze