Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riandarono», il significato, curiosità, forma del verbo «riandare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riandarono

Forma verbale

Riandarono è una forma del verbo riandare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riandare.

Informazioni di base

La parola riandarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Essi sospinsero tutti quanti in istrada, e si diedero a perlustrare l'interno in ogni angolo, fin sul tetto e fino al cesso. Per fortuna, oggi nel cesso non c'erano carni in deposito e anche l'altro deposito di vettovaglie sotto la coperta della Sora Mercedes, coloro non si curarono di esplorarlo, tranquilli perché di sotto la stessa coperta, poco prima, avevano visto venir fuori la grossa signora artritica. Sempre per fortuna, a quell'ora i maschi validi dello stanzone erano tutti assenti. E così, dopo avere esclamato degli incomprensibili avvertimenti in tedesco, gli armati se ne riandarono via, senza più farsi vedere.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Poi riandarono muti, l'un dietro l'altro, verso le vie de l'ignoto, verso i dolci e terribili ideali della loro anarchia.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): E riandarono insieme scherzando, baciando ella spesso il petto di lui ed egli i capelli di lei, ogni momento di quell'ora passata da due anni. Giovanni non l'aveva attesa alla stazione dov'era una folla di villeggianti, ma pochi passi lontano, sulla via dell'albergo. L'aveva veduta venire, alta, snella, con una piccola fronda in seno di olea fragrans, il segno convenuto; le era andato incontro a capo scoperto, si erano stretta la mano forte forte, senza parlare. Egli aveva fatto cenno al portiere, che seguiva con la valigia della viaggiatrice, di precederli. Poi si erano incamminati adagio, stretti alla gola da una emozione senza nome. Ell'aveva sussurrato per la prima, con la sua voce dolce e fine di dama:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riandarono
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riandrò, riandò, rianno, ridarò, ridano, rida, ridono, rido, randa, rand, rana, ranno, radar, radano, rada, radono, radon, rado, raro, inno, andrò, andò, anno, arno, nano, nono, dono.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimandarono.
Parole contenute in "riandarono"
aro, ria, darò, andar, andarono. Contenute all'inverso: dna, ora, onora.
Incastri
Si può ottenere da rianno e darò (RIANdaroNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riandarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/mandarono, riamo/mondarono.
Usando "riandarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = mandarono; moria * = mondarono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riandarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandrà/ararono.
Lucchetti Alterni
Usando "riandarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mondarono * = moria; * mondarono = riamo.
Sciarade incatenate
La parola "riandarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+andarono.
Intarsi e sciarade alterne
"riandarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riandrò/ano, riandò/arno, ridarò/anno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima l'intirizzito, In Borsa indica un periodo di rialzo, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, La riapre chi risveglia memorie dolorose, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riamo, riandai, riandammo, riandando, riandante, riandanti, riandare « riandarono » riandasse, riandassero, riandassi, riandassimo, riandaste, riandasti, riandata
Parole di dieci lettere: riammisero, riammobili, riammucchi « riandarono » riandavamo, riandavano, riandavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissaldarono, assoldarono, riassoldarono, andarono, contrabbandarono, sbandarono, propagandarono « riandarono (onoradnair) » inghirlandarono, mandarono, tramandarono, demandarono, rimandarono, comandarono, raccomandarono
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riandarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze