Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaggravato», il significato, curiosità, forma del verbo «riaggravare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaggravato

Forma verbale

Riaggravato è una forma del verbo riaggravare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riaggravare.

Informazioni di base

La parola riaggravato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaggravato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaggravano, riaggravata, riaggravate, riaggravati, riaggravavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaggravo, riarato, rigava, rigavo, rigato, riga, rigo, riva, rivo, rito, rara, raro, iato, irato, irto, ivato, aggravo, agra, agro, arava, aravo, arato, arto, gravo, grato.
Parole con "riaggravato"
Finiscono con "riaggravato": pluriaggravato.
Parole contenute in "riaggravato"
ava, ria, grava, aggrava, gravato, aggravato, riaggrava. Contenute all'inverso: gai, tav.
Incastri
Si può ottenere da rito e aggrava (RIaggravaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaggravato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggravare/areato, riaggravi/iato, riaggravai/ito, riaggravano/noto, riaggravavi/vito, riaggravavo/voto.
Usando "riaggravato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = riaggravano; * tondo = riaggravando; * tonte = riaggravante; * tonti = riaggravanti; * torci = riaggravarci; * torsi = riaggravarsi; * torti = riaggravarti; * torvi = riaggravarvi; * tosse = riaggravasse; * tossi = riaggravassi; * toste = riaggravaste; * tosti = riaggravasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaggravato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggraverà/areato, riaggravare/erto.
Usando "riaggravato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riaggravare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaggravato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggravando/tondo, riaggravano/tono, riaggravante/tonte, riaggravanti/tonti, riaggravarci/torci, riaggravarsi/torsi, riaggravarti/torti, riaggravarvi/torvi, riaggravasse/tosse, riaggravassi/tossi, riaggravaste/toste, riaggravasti/tosti.
Usando "riaggravato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riaggravano; * areato = riaggravare; * vito = riaggravavi; * voto = riaggravavo.
Sciarade incatenate
La parola "riaggravato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aggravato, riaggrava+gravato, riaggrava+aggravato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A Venezia si ammira quello di Rialto, Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato, Una nativa di Riad, I rialzisti in Borsa, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaggravassi, riaggravassimo, riaggravaste, riaggravasti, riaggravata, riaggravate, riaggravati « riaggravato » riaggravava, riaggravavamo, riaggravavano, riaggravavate, riaggravavi, riaggravavo, riaggraverà
Parole di undici lettere: riaggravata, riaggravate, riaggravati « riaggravato » riaggravava, riaggravavi, riaggravavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scavato, lavato, dilavato, rilavato, slavato, gravato, aggravato « riaggravato (otavarggair) » pluriaggravato, sgravato, depravato, architravato, levato, elevato, sopraelevato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaggravato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze