Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaffibbiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaffibbiare

Verbo

Riaffibbiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riaffibbiato. Il gerundio è riaffibbiando. Il participio presente è riaffibbiante. Vedi: coniugazione del verbo riaffibbiare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola riaffibbiare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ff. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaffibbiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I lacci si sono rotti e ho dovuto riaffibbiare le mie scarpe.
  • Dopo che mi dette un ceffone, a causa della mia indisciplina, per evitare che me ne potesse riaffibbiare un altro, stetti molto attento.
  • Certo non perderai mai questa becera qualità: di riaffibbiare ad altri i tuoi errori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffibbiare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaffibbiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, riabbia, riabbi, riffa, riffe, rifare, rifa', raffa, raffe, rafia, rafie, raia, raie, rabbia, rabbie, rabbi, rare, affare, afre, abbia, abbi, fibbie, fibre, fare, bare.
Parole contenute in "riaffibbiare"
are, ria, fibbia, affibbi, affibbia, riaffibbi, affibbiare, riaffibbia. Contenute all'inverso: era, fai, biffa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffibbiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbiai/ire, riaffibbiamo/more, riaffibbiata/tare.
Usando "riaffibbiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = riaffibbino; * remo = riaffibbiamo; * areata = riaffibbiata; * areate = riaffibbiate; * areati = riaffibbiati; * areato = riaffibbiato; * rendo = riaffibbiando; * resse = riaffibbiasse; * ressi = riaffibbiassi; * reste = riaffibbiaste; * resti = riaffibbiasti; * ressero = riaffibbiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffibbiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbierà/areare, riaffibbiata/atre, riaffibbiato/otre.
Usando "riaffibbiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = riaffibbino; * ermo = riaffibbiamo; * erta = riaffibbiata; * erte = riaffibbiate; * erti = riaffibbiati; * erto = riaffibbiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffibbiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbia/area, riaffibbiata/areata, riaffibbiate/areate, riaffibbiati/areati, riaffibbiato/areato, riaffibbino/areno, riaffibbiai/rei, riaffibbiamo/remo, riaffibbiando/rendo, riaffibbiasse/resse, riaffibbiassero/ressero, riaffibbiassi/ressi, riaffibbiaste/reste, riaffibbiasti/resti, riaffibbiate/rete, riaffibbiati/reti.
Usando "riaffibbiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = riaffibbiamo.
Sciarade e composizione
"riaffibbiare" è formata da: riaffibbi+are.
Sciarade incatenate
La parola "riaffibbiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affibbiare, riaffibbi+affibbiare, riaffibbia+are, riaffibbia+affibbiare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Redarguire o riacciuffare, Una nativa di Riad, Riacquistare il controllo dei nervi, La zona calabra di Riace, Costituito del materiale delle famose statue di Riace.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaffibbiai, riaffibbiammo, riaffibbiamo, riaffibbiando, riaffibbiano, riaffibbiante, riaffibbianti « riaffibbiare » riaffibbiarono, riaffibbiasse, riaffibbiassero, riaffibbiassi, riaffibbiassimo, riaffibbiaste, riaffibbiasti
Parole di dodici lettere: riaffiatarvi, riaffibbiamo, riaffibbiano « riaffibbiare » riaffibbiata, riaffibbiate, riaffibbiati
Lista Verbi: riafferrare, riaffezionare « riaffibbiare » riaffilare, riaffiorare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrabbiare, insabbiare, debbiare, annebbiare, snebbiare, trebbiare, affibbiare « riaffibbiare (eraibbiffair) » stribbiare, ingobbiare, subbiare, cambiare, contraccambiare, ricambiare, scambiare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaffibbiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze