Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccomodi», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccomodare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccomodi

Forma verbale

Riaccomodi è una forma del verbo riaccomodare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccomodare.

Informazioni di base

La parola riaccomodi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccomodi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccomoda, riaccomodo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccomodi.
Altri scarti con resto non consecutivo: riamo, riami, riai, ricco, ricci, riodi, rimo, rimi, ridi, ramo, rami, radi, rodi, accodi, acmi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccomodai.
Parole con "riaccomodi"
Iniziano con "riaccomodi": riaccomodiamo, riaccomodiate, riaccomodino.
Parole contenute in "riaccomodi"
odi, ria, como, modi, comodi, accomodi. Contenute all'inverso: caì, domo.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIACCOMODeraI; con ere si ha RIACCOMODereI.
Lucchetti
Usando "riaccomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accomodiamo = riamo; * modista = riaccosta; * iati = riaccomodati; * iato = riaccomodato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaccomodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/accomodiamo, nori/accomodino.
Usando "riaccomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accomodino * = nori; accomodiamo * = amori; * nori = accomodino; * amori = accomodiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccomodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosta/modista.
Usando "riaccomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riamo = accomodiamo; * atei = riaccomodate; * eroi = riaccomoderò.
Sciarade incatenate
La parola "riaccomodi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accomodi.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccomodi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimo/accodi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del computer, Tecnica di riabilitazione motoria, A Venezia si ammira quello di Rialto, Un centro per la riabilitazione motoria, Riacquisire buoni rapporti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccomoderei, riaccomoderemmo, riaccomoderemo, riaccomodereste, riaccomoderesti, riaccomoderete, riaccomoderò « riaccomodi » riaccomodiamo, riaccomodiate, riaccomodino, riaccomodo, riaccomodò, riaccompagna, riaccompagnai
Parole di dieci lettere: riacciuffo, riacclamai, riaccomoda « riaccomodi » riaccomodo, riaccomodò, riaccoppia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implodi, esplodi, riesplodi, modi, salmodi, comodi, accomodi « riaccomodi (idomoccair) » raccomodi, incomodi, scomodi, plasmodi, nodi, anodi, epanodi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaccomodi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze