Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «respirati», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Respirati

Informazioni di base

La parola respirati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Non era facile a me contrappormi a queste idee, e per varie ragioni. In primo luogo perché la cultura politica di Malnate, che il socialismo e l'antifascismo li aveva respirati in famiglia fin dall'infanzia più tenera, soverchiava la mia. In secondo luogo perché il ruolo al quale lui pretendeva inchiodarmi (il ruolo del letterato decadente o “ermetico”, come diceva, formatosi in politica sui libri di Benedetto Croce), mi sembrava inadeguato, non rispondente, e quindi da rifiutarsi prima ancora che fosse avviata tra noi qualsiasi discussione. Fatto si è che preferivo tacere, atteggiando il volto a un sorriso vagamente ironico. Subivo, e tacevo.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E Andrea sentiva un'aura esotica involgere la persona di lei, sentiva da lei partire una strana seduzione, un incanto composto dai fantasmi vaghi delle cose lontane ch'ella aveva guardate, delli spettacoli ch'ella ancora serbava negli occhi, dei ricordi che le empivano l'anima. Ed era un incanto indefinibile, inesprimibile; era come s'ella portasse nella sua persona una traccia della luce in cui erasi immersa, de' profumi ch'ella aveva respirati, delli idiomi ch'ella aveva uditi; era come s'ella portasse in sé confuse, svanite, indistinte tutte le magie di que' paesi del Sole.

Il vecchio Dio di Luigi Pirandello (1901): La morte però, anche lì nel camposanto, eh… una liberazione; quando sulla terra, più che per viver bene, ci si duri per prepararsi a morir senza paura. Premii di là, il signor Aurelio, non se n'attendeva; gli bastava portarsi di qua, fino all'ultimo passo, la coscienza tranquilla, di non aver mai fatto il male per volontà. Conosceva i dubbii tenebrosi accumulati dalla scienza come tanti nuvoloni su la luminosa spiegazione che la fede ci dà della morte, sì per averne fatta lettura in qualche libro, e sì per averli quasi respirati nell'aria; e rimpiangeva che il Dio dei suoi giorni, anche per lui, credente, non potesse più esser quello che in sei dì aveva creato il mondo, e s'era nel settimo riposato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respirati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respirata, respirate, respirato, respiravi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: respirai.
Altri scarti con resto non consecutivo: respiri, resi, resa, resti, reati, reti, riai, riti, espirai, espiri, espiati, espiai, espia, espii, esiti, eira, erti, spirai, spiri, spiati, spiai, spia, spit, spii, spati, spai, siti, piri, prati, patì, irti, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: respiranti, respirasti.
Parole contenute in "respirati"
ira, pira, rati, irati, spira, espira, pirati, respira, spirati. Contenute all'inverso: ari, tar, tari.
Incastri
Si può ottenere da resti e pira (RESpiraTI); da reti e spira (REspiraTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/aspirati, reco/cospirati, rei/ispirati, reso/sospirati, respirare/areati, respiri/iati, respirano/noti, respirare/reti, respiravi/viti, respiravo/voti.
Usando "respirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = cospirati; * tino = respirano; * tinte = respirante; * tinti = respiranti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "respirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/inspirati, ressa/aspirati, ressi/ispirati, respirerà/areati, respirare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "respirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: respirano/tino, respirante/tinte, respiranti/tinti.
Usando "respirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = respirano; * areati = respirare; * viti = respiravi; * voti = respiravo; reso * = sospirati; * toriti = respiratori.
Sciarade incatenate
La parola "respirati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respira+rati, respira+irati, respira+pirati, respira+spirati.
Intarsi e sciarade alterne
"respirati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resi/prati.
Intrecciando le lettere di "respirati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = respiratoria; * ore = respiratorie; * oro = respiratorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'aria... respirata dal mister, Un apparecchio per la cura di problemi respiratori, Infezione acuta che colpisce le vie respiratorie, Fa male respirarlo, Ginnastica che giova al cuore e alla respirazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: respirassero, respirassi, respirassimo, respiraste, respirasti, respirata, respirate « respirati » respirato, respiratore, respiratori, respiratoria, respiratorie, respiratorio, respirava
Parole di nove lettere: respirare, respirata, respirate « respirati » respirato, respirava, respiravi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emirati, ammirati, pirati, spirati, aspirati, agoaspirati, traspirati « respirati (itaripser) » ispirati, inspirati, cospirati, sospirati, risospirati, visirati, tirati
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I

Commenti sulla voce «respirati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze