Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pirati», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pirati

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate pirati

Jolly Roger

Foto 594506002
 

Informazioni di base

La parola pirati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tari). Divisione in sillabe: pi-rà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pirati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alcuni pirati informatici tentano spesso di entrare nei siti istituzionali.
  • I film con protagonisti i pirati mi hanno sinceramente stancato!
  • I pirati della strada andrebbero puniti più severamente!
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che gl'Inglesi abbiano intenzione di farci sloggiare da Mompracem. È un po' di tempo che tutti gli atti di pirateria che succedono lungo le coste occidentali dell'isola li addebitano a noi, quantunque da molti anni i nostri prahos dormano sulle loro ancore. Dicono che la nostra presenza incoraggia i pirati costieri e che noi direttamente o indirettamente li aizziamo contro le navi che si recano a Labuan. Frottole, ma già tu conosci la doppiezza del Leopardo inglese.

La Storia di Elsa Morante (1974): Ma per Useppe e Bella, la loro identificazione permaneva certa: essi erano i famosi Pirati, assassini e predoni, nemici di Scimò! In guardia con gli orecchi semidritti e la coda tesa sulla linea della schiena, Bella si sentiva tornata ai suoi primordi paterni: quando dal fondo della steppa verso il crepuscolo si aspettavano le orde dei lupi!

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E dunque si era deciso di mettere la nave agli ormeggi non lontano dall'estuario della Senna, in una piccola baia quasi nascosta, che sfuggiva persino ai pellegrini di San Giacomo che passavano poco distante venendo dalle Fiandre. Su una lingua di terra che chiudeva la baia c'era un vecchio fortino, che una volta serviva da prigione, ma che era quasi in disuso. E li erano stati buttati i pirati, nelle segrete, custoditi da soli tre uomini.
Libri
  • I pirati della Malesia (Scritto da: Emilio Salgari; Anno 1896)
Titoli di Film
  • Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Regia di Gore Verbinski; Anno 2006)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pirati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girati, mirati, parati, pirata, piriti, tirati, virati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girata, girate, girato, mirata, mirate, mirato, tirata, tirate, tirato, virata, virate, virato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: irati, prati.
Altri scarti con resto non consecutivo: piri, patì, irti, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spirati.
Parole con "pirati"
Finiscono con "pirati": spirati, aspirati, ispirati, cospirati, inspirati, respirati, sospirati, traspirati, agoaspirati, risospirati.
Contengono "pirati": cospirativa, cospirative, cospirativi, cospirativo.
»» Vedi parole che contengono pirati per la lista completa
Parole contenute in "pirati"
ira, pira, rati, irati. Contenute all'inverso: ari, tar, tari.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/arati, piatti/attirati, piazze/azzerati, pica/carati, pievi/evirati, pigi/girati, pii/irati, pilette/letterati, pione/onerati, pipa/parati, piriti/ritirati, pista/starati, pita/tarati, piva/varati, pivi/virati, piri/iati, piroli/oliati, piralidi/liditi.
Usando "pirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspira * = asti; * ratina = pina; * ratite = pite; rapirà * = rati; colpirà * = colti; cospira * = costi; respira * = resti; sospira * = sosti; capi * = carati; cupi * = curati; incupirà * = incuti; papi * = parati; tipi * = tirati; traspira * = trasti; tupi * = turati; adipi * = adirati; serpi * = serrati; stipi * = stirati; stupì * = sturati; genepi * = generati; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieno/onerati, pioda/adorati.
Usando "pirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = stati.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipi/ratiti, rapirà/tira.
Usando "pirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ratiti * = tipi; * rapirà = tira; tira * = rapirà; * tipi = ratiti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: piramide/timide, piramidi/timidi.
Usando "pirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carati * = capi; curati * = cupi; parati * = papi; * carati = pica; * parati = pipa; * tarati = pita; * varati = piva; turati * = tupi; * onerati = pione; * starati = pista; serrati * = serpi; sturati * = stupì; asti * = aspira; generati * = genepi; * azzerati = piazze; * oliati = piroli; sterrati * = sterpi; colti * = colpirà; costi * = cospira; * letterati = pilette; ...
Sciarade incatenate
La parola "pirati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pira+rati, pira+irati.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pirati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = pirateria; * ere = piraterie; sla * = spiralati; eccì * = epicratici; ecco * = epicratico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piratato, pirateria, piraterie, piratesca, piratesche, pirateschi, piratesco « pirati » pirazoli, pirazolo, pirazolone, pirazoloni, pireliografi, pireliografo, pireliometri
Parole di sei lettere: pipita, pipite, pirata « pirati » pirene, pireni, pirica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): girati, aggirati, raggirati, rigirati, mirati, emirati, ammirati « pirati (itarip) » spirati, aspirati, agoaspirati, traspirati, respirati, ispirati, inspirati
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIR, finiscono con I

Commenti sulla voce «pirati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze