Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «refertare», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Refertare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola refertare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con refertare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho inviato il paziente a un successivo esame neuropsicologico in modo da avere un quadro più completo per refertare per la commissione di invalidità.
Non ancora verificati:
  • Il medico aspettò prima di refertare perché non erano arrivati tutti gli esami diagnostici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per refertare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: refertate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rete, rare, erte, erre, feta, fare.
Parole contenute in "refertare"
are, tar, erta, refe, tare. Contenute all'inverso: era, tre, atre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "refertare" si può ottenere dalle seguenti coppie: refertata/tare.
Usando "refertare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = refertata; * areate = refertate; * areati = refertati; * areato = refertato; * rendo = refertando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "refertare" si può ottenere dalle seguenti coppie: refertata/atre, refertato/otre.
Usando "refertare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = refertata; * erte = refertate; * erti = refertati; * erto = refertato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "refertare" si può ottenere dalle seguenti coppie: refertata/areata, refertate/areate, refertati/areati, refertato/areato, refertando/rendo, refertate/rete, refertati/reti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I refettori aziendali, Il tavolo lungo e stretto, tipico del refettorio dei conventi, La refezione in caserma, Ha il refill, È intercambiabile nelle reflex.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Refertare - [T.] Term. de' campagnuoli quando il mezzajuolo riferisce della perdita accaduta d'animale utile alla coltura. Quasi frequent di Riferire, come Cantare da Canere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: referenzierò, referenzino, referenziò, referenzio, refertando, refertante, refertanti « refertare » refertata, refertate, refertati, refertato, refertazione, refertazioni, referti
Parole di nove lettere: referenza, referenze, referenzi « refertare » refertata, refertate, refertati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tartare, inquartare, squartare, accertare, riaccertare, concertare, sconcertare « refertare (eratrefer) » allertare, disertare, dissertare, flirtare, scortare, confortare, riconfortare
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REF, finiscono con E

Commenti sulla voce «refertare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze