Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «razzia», il significato, curiosità, forma del verbo «razziare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Razzia

Forma verbale

Razzia è una forma del verbo razziare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di razziare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola razzia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (aizza). Divisione in sillabe: raz-zì-a. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con razzia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli italiani hanno fatto ogni razzia al popolo libico durante la guerra.
Non ancora verificati:
  • I ladri si sono introdotti nell'appartamento e hanno fatto razzia di ogni cosa.
  • Da quando esiste l'uomo, la storia ci insegna, che ha adottato sempre la razzia.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Si sapeva che gli Ebrei superstiti del Ghetto, sfuggiti per caso alla razzia del 16 ottobre, erano tornati quasi tutti alle loro case di qua dal Tevere, non avendo altro posto dove andare. Un sopravvissuto, parlandone in seguito, li paragonava agli animali segnati, che si affidano docili al recinto del macello, facendosi caldo coi fiati l'uno all'altro. E questa loro fiducia li fa giudicare incoscienti; ma il giudizio degli estranei (notava colui) non è spesso insulso?

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Il poveretto era più morto che vivo, e narrò in poche parole un avvenimento assai facile ad accadere nel nuorese, ma non perciò molto allegro. Era avvenuta una bardàna (una razzia), cioè un gruppo di ladri, camuffati e tinti, nelle prime ore della notte s'erano introdotti nell'ovile, legando fortemente i pastori e rubando i porci grassi e belli. La notte era propizia, perché la neve copriva le tracce dell'onesta comitiva, e il rumore del vento poi finiva di accomodar la faccenda.

Carthago di Franco Forte (2009): La notizia che era giunta all'alba grazie a uno dei messaggeri che facevano la spola tra Ariminum e Arretium, dove erano accampate le legioni di Caio Flaminio Nepote, aveva avuto il potere di dare una scossa all'atmosfera sonnolenta del castrum. Secondo il messaggero, Annibale e il suo esercito erano ricomparsi misteriosamente in Etruria, come se un sortilegio li avesse materializzati al di là degli Appennini e di territori paludosi che nessun uomo sano di mente avrebbe cercato di attraversare, e adesso stavano facendo razzia nei villaggi lasciati indifesi da Flaminio, che mai si sarebbe aspettato una mossa del genere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per razzia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pazzia, razzie, razzio.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pazzie.
Con il cambio di doppia si ha: rabbia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: razza, razzi.
Altri scarti con resto non consecutivo: raia, azza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: razziai.
Parole con "razzia"
Iniziano con "razzia": razziai, razziale, razziali, razziamo, razziano, razziare, razziata, razziate, razziati, razziato, razziava, razziavi, razziavo, razziammo, razziando, razziante, razzianti, razziasse, razziassi, razziaste, razziasti, razziarono, razziatore, razziatori, razziavamo, razziavano, razziavate, razziassero, razziassimo, razziatrice, ...
Contengono "razzia": corazziamo, corazziate, sbarazziamo, sbarazziate, imbarazziamo, imbarazziate, scorrazziamo, scorrazziate, interrazziale, interrazziali, multirazziale, multirazziali, transrazziale, transrazziali.
»» Vedi parole che contengono razzia per la lista completa
Parole contenute in "razzia"
zia, razzi. Contenute all'inverso: zar, aizza.
Incastri
Inserito nella parola como dà COrazziaMO; in cote dà COrazziaTE; in scorte dà SCORrazziaTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/pazzia, razza/aia.
Usando "razzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: para * = pazzia; * ano = razzino; * aera = razzierà; * aero = razzierò; * asta = razzista; * aste = razziste; * asti = razzisti; * aerai = razzierai; * aerei = razzierei; * astici = razzistici.
Lucchetti Riflessi
Usando "razzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiola = razzola; * aiolo = razzolo.
Lucchetti Alterni
Usando "razzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spa * = sprazzi; * alea = razziale; * anoa = razziano; * area = razziare; * atea = razziate; torà * = torrazzi.
Sciarade incatenate
La parola "razzia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: razzi+zia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "razzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = corazzina; * eri = razzierai; * mamo = ramazziamo; * mate = ramazziate; * olmo = razzoliamo; * elite = realizziate; stante * = starnazziate; demolite * = demoralizziate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ruote con razzi e castagnole, Il raggruppamento umano basato sui caratteri razziali, Studiano le questioni delle razze, Animali non di pura razza, Un razziatore di galeoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: razza, razzacce, razzaccia, razze, razzetti, razzetto, razzi « razzia » razziai, razziale, razziali, razzialmente, razziammo, razziamo, razziando
Parole di sei lettere: rattan, rauche, rauchi « razzia » razzie, razzio, razziò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divorzia, strelitzia, arguzia, minuzia, tuzia, astuzia, pazzia « razzia (aizzar) » naja, navaja, haka, waka, kazaka, vodka, uzbeka
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAZ, finiscono con A

Commenti sulla voce «razzia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze