Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rassegnassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «rassegnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rassegnassimo

Forma verbale

Rassegnassimo è una forma del verbo rassegnare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rassegnare.

Informazioni di base

La parola rassegnassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassegnassimo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assegnassimo.
Altri scarti con resto non consecutivo: rassegnai, rassegni, rassegno, rase, rasassimo, rasassi, rasai, rasa, rasi, raso, ragna, ragni, ragno, ragas, rana, ramo, regnassimo, regnassi, regnai, regna, regni, regno, regio, regi, renaio, renai, rena, renio, reni, ressi, resi, reso, remo, rimo, assegnai, assegni, assegno, assensi, assenso, assai, asso, agamo, agio, ansimo, ansi, anso, animo, segnai, segni, segno, segassimo, segassi, segai, sega, sego, sensi, senso, seni, seno, sessi, sesso, sgamo, sassi, sasso, saio, essi, esso, esimo, gnam, gasi, gaso, gaio, nasi, naso.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassegnassimo.
Parole con "rassegnassimo"
Finiscono con "rassegnassimo": contrassegnassimo.
Parole contenute in "rassegnassimo"
nas, ras, sim, asse, assi, segna, assegna, rassegna, segnassi, assegnassi, segnassimo, rassegnassi, assegnassimo. Contenute all'inverso: san, essa, issa, miss, gessa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassegnassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassegnaste/stessimo.
Usando "rassegnassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barasse * = bagnassimo; starasse * = stagnassimo; imperasse * = impegnassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "rassegnassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnassimo * = barasse; stagnassimo * = starasse; * stessimo = rassegnaste.
Sciarade e composizione
"rassegnassimo" è formata da: ras+segnassimo.
Sciarade incatenate
La parola "rassegnassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assegnassimo, rassegna+segnassimo, rassegna+assegnassimo, rassegnassi+segnassimo, rassegnassi+assegnassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Conformarsi e rassegnarsi, Si dice rassegnati, Lo dice il rassegnato, La rassegna canora di Sanremo, Sopportare con rassegnazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rassegnante, rassegnare, rassegnarono, rassegnarsi, rassegnasse, rassegnassero, rassegnassi « rassegnassimo » rassegnaste, rassegnasti, rassegnata, rassegnatamente, rassegnate, rassegnati, rassegnato
Parole di tredici lettere: raschiettante, raschiettanti, rassegnassero « rassegnassimo » rassegnazione, rassegneranno, rassegnerebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disegnassimo, ridisegnassimo, insegnassimo, consegnassimo, riconsegnassimo, assegnassimo, riassegnassimo « rassegnassimo (omissangessar) » contrassegnassimo, indignassimo, sgraffignassimo, ghignassimo, sogghignassimo, malignassimo, tralignassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «rassegnassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze