Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quietanzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quietanzare

Verbo

Quietanzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è quietanzato. Il gerundio è quietanzando. Il participio presente è quietanzante. Vedi: coniugazione del verbo quietanzare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola quietanzare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con quietanzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo avere incassato il corrispettivo, è necessario quietanzare la ricevuta col timbro datario.
  • Al maresciallo risultava difficile farsi quietanzare l'estinzione del prestito di danaro richiesto al colonnello, comandante di reggimento.
  • Si è fatto quietanzare l'affitto dal proprietario di casa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quietanzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: quietanzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quietanze, quietare, quiete, quiz, iena, iene, etna, tana, tane, tare.
Parole contenute in "quietanzare"
are, eta, qui, tan, zar, quieta, quietanza. Contenute all'inverso: era, atei, nate.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quietanzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietanzai/ire, quietanzata/tare, quietanzatore/torere.
Usando "quietanzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = quietanzata; * areate = quietanzate; * areati = quietanzati; * areato = quietanzato; * rendo = quietanzando; * resse = quietanzasse; * ressi = quietanzassi; * reste = quietanzaste; * resti = quietanzasti; * retore = quietanzatore; * retori = quietanzatori; * ressero = quietanzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quietanzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietanzerà/areare, quietanzata/atre, quietanzato/otre.
Usando "quietanzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = quietanzata; * erte = quietanzate; * erti = quietanzati; * erto = quietanzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quietanzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietanza/area, quietanzata/areata, quietanzate/areate, quietanzati/areati, quietanzato/areato, quietanze/aree, quietanzai/rei, quietanzando/rendo, quietanzasse/resse, quietanzassero/ressero, quietanzassi/ressi, quietanzaste/reste, quietanzasti/resti, quietanzate/rete, quietanzati/reti, quietanzatore/retore, quietanzatori/retori.
Usando "quietanzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = quietanzatore.
Sciarade incatenate
La parola "quietanzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quietanza+are.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "quietanzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = quietanzatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si rilascia per quietanza, Quieta in apparenza, In quiescenza è inattivo, Quiche e pasqualine, Vi si spendono i quetzal.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
†† Quietanzare - [T.] V. a. Una cambiale o sim. obbligazione; Pagarla, scrivendo chi riscuote Quietanzata. Meglio sarebbe Pagata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quietanza, quietanzai, quietanzammo, quietanzando, quietanzano, quietanzante, quietanzanti « quietanzare » quietanzarono, quietanzasse, quietanzassero, quietanzassi, quietanzassimo, quietanzaste, quietanzasti
Parole di undici lettere: questuerete, quietamente, quietanzano « quietanzare » quietanzata, quietanzate, quietanzati
Lista Verbi: questionare, questuare « quietanzare » quietare, quintuplicare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rialzare, innalzare, infilzare, danzare, fidanzare, romanzare, pranzare « quietanzare (eraznateiuq) » avanzare, sopravanzare, zanzare, antizanzare, cadenzare, influenzare, pinzare
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con E

Commenti sulla voce «quietanzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze