Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quantificare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quantificare

Verbo

Quantificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è quantificato. Il gerundio è quantificando. Il participio presente è quantificante. Vedi: coniugazione del verbo quantificare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di quantificare (commensurare, misurare, quantizzare, calcolare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola quantificare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: quan-ti-fi-cà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con quantificare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di iniziare dei lavori di ristrutturazione di un immobile, è doveroso valutare diversi preventivi per quantificare la spesa complessiva.
  • Riuscimmo, dopo vari tentativi, a quantificare il dovuto.
  • Prima di contattarti devo quantificare la somma che mi devi.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Navi su cui ti immagini vivano equipaggi numerosissimi, e invece scaricano manipoli di ometti che pensi incapaci di domare quei bestioni in pieno oceano. La prima volta che ho visto attraccare una nave cinese mi pareva di stare dinanzi a tutta la produzione del mondo. Gli occhi non riuscivano a contare, quantificare, il numero di container presenti. Non riuscivo a tenerne il conto. Può apparire impossibile non riuscire a procedere con i numeri, eppure il conto si perdeva, le cifre diventavano troppo elevate, si mescolavano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quantificare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: quantificate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quantica, quanta, quante, unti, unta, unte, unificare, unifica, unii, unica, unire, antica, anta, ante, anice, anca, ance, atre, afre, acre, tifare, tifa, tiare, tare, fare.
Parole contenute in "quantificare"
are, qua, care, tifi, quanti, tifica, quantifica. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quantificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: quantificai/ire, quantificata/tare, quantificatore/torere.
Usando "quantificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = quantificata; * areate = quantificate; * areati = quantificati; * areato = quantificato; * rendo = quantificando; * resse = quantificasse; * ressi = quantificassi; * reste = quantificaste; * resti = quantificasti; * retore = quantificatore; * retori = quantificatori; * ressero = quantificassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quantificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: quantificata/atre, quantificato/otre.
Usando "quantificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = quantificata; * erte = quantificate; * erti = quantificati; * erto = quantificato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quantificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: quantifica/area, quantificata/areata, quantificate/areate, quantificati/areati, quantificato/areato, quantificai/rei, quantificando/rendo, quantificasse/resse, quantificassero/ressero, quantificassi/ressi, quantificaste/reste, quantificasti/resti, quantificate/rete, quantificati/reti, quantificatore/retore, quantificatori/retori.
Usando "quantificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = quantificatore.
Sciarade incatenate
La parola "quantificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quantifica+are, quantifica+care.
Intarsi e sciarade alterne
"quantificare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: qat/unificare.
Intrecciando le lettere di "quantificare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = quantificatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quantifica la differenza di potenziale, Quante furono le fatiche di Ercole?, Si azionano quando piove, Una qualunque cosa che toglie spazio utile, Lo è qualsiasi cavo che porta... corrente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quantificabili, quantificai, quantificammo, quantificando, quantificano, quantificante, quantificanti « quantificare » quantificarono, quantificasse, quantificassero, quantificassi, quantificassimo, quantificaste, quantificasti
Parole di dodici lettere: qualunquiste, qualunquisti, quantificano « quantificare » quantificata, quantificate, quantificati
Lista Verbi: quagliare, qualificare « quantificare » quantizzare, querelare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russificare, beatificare, ratificare, gratificare, stratificare, acetificare, santificare « quantificare (eracifitnauq) » identificare, cementificare, pontificare, notificare, certificare, autocertificare, desertificare
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con E

Commenti sulla voce «quantificare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze