Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di punzecchiare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Punzecchiare

Descrizione
Punzecchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è punzecchiato. Il gerundio è punzecchiando. Il participio presente è punzecchiante. Vedi anche: Significato di punzecchiare e Frasi di esempio con punzecchiare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Abbiamo lasciato la villa di mia sorella perché siamo state punzecchiate da fastidiose zanzare.
  • Mario punzecchiò l'ultima arrivata con evidente piacere.
  • Lo punzecchi sempre ed è il tuo migliore amico: lascialo in pace.
  • Franco, per divertirsi, punzecchierebbe chiunque per vedere la sua reazione.
  • Odio quando una persona mi punzecchia credendo di essere simpatica!
  • Non vedo perché debba restare sul balcone a farmi punzecchiare da tutte le zanzare del circondario!
Modo Indicativo
Presente:
io punzecchio
tu punzecchi
egli punzecchia
noi punzecchiamo
voi punzecchiate
essi punzecchiano

Imperfetto:
io punzecchiavo
tu punzecchiavi
egli punzecchiava
noi punzecchiavamo
voi punzecchiavate
essi punzecchiavano

Passato remoto:
io punzecchiai
tu punzecchiasti
egli punzecchiò
noi punzecchiammo
voi punzecchiaste
essi punzecchiarono

Futuro semplice:
io punzecchierò
tu punzecchierai
egli punzecchierà
noi punzecchieremo
voi punzecchierete
essi punzecchieranno

Passato Prossimo:
io ho punzecchiato
tu hai punzecchiato
egli ha punzecchiato
noi abbiamo punzecchiato
voi avete punzecchiato
essi hanno punzecchiato

Trapassato prossimo:
io avevo punzecchiato
tu avevi punzecchiato
egli aveva punzecchiato
noi avevamo punzecchiato
voi avevate punzecchiato
essi avevano punzecchiato

Trapassato remoto:
io ebbi punzecchiato
tu avesti punzecchiato
egli ebbe punzecchiato
noi avemmo punzecchiato
voi aveste punzecchiato
essi ebbero punzecchiato

Futuro anteriore:
io avrò punzecchiato
tu avrai punzecchiato
egli avrà punzecchiato
noi avremo punzecchiato
voi avrete punzecchiato
essi avranno punzecchiato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io punzecchi
che tu punzecchi
che egli punzecchi
che noi punzecchiamo
che voi punzecchiate
che essi punzecchino

Imperfetto:
che io punzecchiassi
che tu punzecchiassi
che egli punzecchiasse
che noi punzecchiassimo
che voi punzecchiaste
che essi punzecchiassero

Passato:
che io abbia punzecchiato
che tu abbia punzecchiato
che egli abbia punzecchiato
che noi abbiamo punzecchiato
che voi abbiate punzecchiato
che essi abbiano punzecchiato

Trapassato:
che io avessi punzecchiato
che tu avessi punzecchiato
che egli avesse punzecchiato
che noi avessimo punzecchiato
che voi aveste punzecchiato
che essi avessero punzecchiato

Modo Condizionale
Presente:
io punzecchierei
tu punzecchieresti
egli punzecchierebbe
noi punzecchieremmo
voi punzecchiereste
essi punzecchierebbero

Passato:
io avrei punzecchiato
tu avresti punzecchiato
egli avrebbe punzecchiato
noi avremmo punzecchiato
voi avreste punzecchiato
essi avrebbero punzecchiato

Modo Imperativo
Presente:
punzecchia
punzecchi
punzecchiamo
punzecchiate
punzecchino

Modo Infinito
Presente:
punzecchiare

Passato:
avere punzecchiato

Modo Participio
Presente:
punzecchiante

Passato:
punzecchiato

Modo Gerundio
Presente:
punzecchiando

Passato:
avendo punzecchiato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: punire, puntare, punteggiare, puntellare, puntualizzare « punzecchiare » punzonare, purgare, purificare, puzzare, quadrare
Vedi anche: Verbi che iniziano con P, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze