Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pulsante», il significato, curiosità, forma del verbo «pulsare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pulsante

Forma verbale

Pulsante è una forma del verbo pulsare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pulsare.

Aggettivo

Pulsante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pulsante (femminile singolare); pulsanti (maschile plurale); pulsanti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di pulsante (bottone, tasto, interruttore, campanello)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Foto taggate pulsante

Parte di un rubinetto

Portone Fonzaso.
 

Informazioni di base

La parola pulsante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pul-sàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pulsante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per fare fuoco, bisogna schiacciare il pulsante rosso con il disegno del missile.
  • Se non si accende, quando premuto, il pulsante dell'avvio dell'ascensore, è necessario chiamare un tecnico.
  • Il possesso del pulsante nucleare da parte di alcune potenze mondiali è un immenso pericolo per il mondo intero.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sempre meglio che tirar di lima» rise il Vecio, ma come senza voglia: «E poi sei il maggior responsabile per aver portato il calcio in prima pagina. A noi bastava la penultima, tre dita di commento, un “bravi ragassi”, la colpa all'arbitro venduto e via pedalare.» Schiacciò un pulsante sul cronometro, batté forte le mani.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Si era rivolto a Gaia e Aurora, che obbedirono e saltarono giù dal mezzo. Il soldato liberò Villiers, lasciandogli solo le mani legate, poi afferrò Jessabel per il polpaccio, la trascinò a sé con uno strattone e se la caricò di nuovo in spalla. Il mondo attorno a lei si rovesciò a testa in giù e i capelli le ricaddero sul viso, mentre il dolore pulsante si riaccendeva sotto la stretta sgarbata dell'uomo.

L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa strinse nel pugno il pezzetto di carta: una brace non l'avrebbe scottata di più. Passarono alcuni secondi; il pastore parlava, ella non udiva. Ella udiva soltanto il rombo dei tuoni che s'avvicinava: e le pareva che dentro il pugno stringesse, non un pezzetto di carta, ma un cuore pulsante, un'anima che urlava e spasimava. Che avveniva? Paulu non le aveva mai scritto. Perché le scriveva, ora? Una buona o una cattiva notizia? Ella non dubitò che un istante: la notizia doveva essere triste. Ed ebbe paura di apprenderla troppo presto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulsante
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulsanti, pulsaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pulsate.
Altri scarti con resto non consecutivo: pula, pule, puste, punte, pane, paté, ulne, usante, usate, unte, lane, sane.
Parole contenute in "pulsante"
san, ante, pulsa, sante. Contenute all'inverso: asl, nas, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulsante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsar/arante, pulsasti/stinte, pulsato/tonte, pulsavi/vinte, pulsando/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulsante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsi/issante.
Lucchetti Alterni
Usando "pulsante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pulsar * = arante; * tonte = pulsato; * vinte = pulsavi; * dote = pulsando; * stinte = pulsasti; * inie = pulsantini.
Sciarade incatenate
La parola "pulsante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulsa+ante, pulsa+sante.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pulsante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = pulsantiera; * ire = pulsantiere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pulpito, pulque, pulsa, pulsai, pulsammo, pulsando, pulsano « pulsante » pulsanti, pulsantiera, pulsantiere, pulsantini, pulsantino, pulsar, pulsare
Parole di otto lettere: pulmento, pulsammo, pulsando « pulsante » pulsanti, pulsasse, pulsassi
Lista Aggettivi: pulito, pullulante « pulsante » pulviscolare, pungente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precisante, travisante, avvisante, preavvisante, ravvisante, improvvisante, falsante « pulsante (etnaslup) » ansante, scansante, incensante, addensante, condensante, ricondensante, pensante
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con E

Commenti sulla voce «pulsante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze