Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «professoresse», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Professoresse

Informazioni di base

La parola professoresse è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con professoresse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Professoresse e professori hanno animato un dibattito sull'indice della sensibilità di genere.
  • Due professoresse si erano dimenticate di fare la domanda come commissari agli esami di Stato.
  • Il raduno delle professoresse è durato tutto il pomeriggio.
Citazioni da opere letterarie
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Per prima cosa si pose a osservarla. Ella s'era seduta sull'orlo della seggiola senza abbandonare all'indietro il corpo snello ed elegante, che anzi restava nervosamente rattratto, quasi preparandosi a uno slancio; una veste bianca e leggera la ricopriva, di foggia alquanto inusitata, corta di maniche e di scollo largo, ornata di ricami multicolori sul seno e piena di elastici sottotraccia, simile in qualche modo a quegli indumenti d'importazione ungherese che anche da noi adottarono, or non è molto, alcune professoresse di scuole medie per la loro villeggiatura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professoresse
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: professoressa.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prose, prore, pressore, presso, presse, preso, prese, posso, poso, pose, porse, peso, pese, pere, perse, rossore, rosso, rosse, roso, rosee, rose, reso, rese, osso, ossesse, ossee, orse, fesse, forse, fosse, frese, esose, eresse, erse, sorse.
Parole contenute in "professoresse"
ore, pro, esse, esso, fesso, resse, professo, professore. Contenute all'inverso: ero, eros, rosse.
Sciarade e composizione
"professoresse" è formata da: professo+resse.
Sciarade incatenate
La parola "professoresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: professore+esse, professore+resse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il don Lorenzo di Lettera a una professoressa, Pedantesco e professorale, I pesi prima dei leggeri nel pugilato professionistico, La lega professionistica del basket Usa, Compensi dovuti ai liberi professionisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: professoraccio, professorale, professorali, professore, professorelli, professorello, professoressa « professoresse » professoretti, professoretto, professori, professorina, professorine, professorini, professorino
Parole di tredici lettere: professorelli, professorello, professoressa « professoresse » professoretti, professoretto, professorucce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eresse, pivieresse, interesse, disinteresse, regresse, pregresse, diresse « professoresse (esserosseforp) » fattoresse, dottoresse, presse, depresse, immunodepresse, represse, impresse
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «professoresse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze