Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «presuma», il significato, curiosità, forma del verbo «presumere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Presuma

Forma verbale

Presuma è una forma del verbo presumere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di presumere.

Informazioni di base

La parola presuma è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presuma
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presume, presumi, presumo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presa, prema, prua, pesa, puma, resa, reuma, rema.
Parole con "presuma"
Iniziano con "presuma": presumano.
Parole contenute in "presuma"
esuma. Contenute all'inverso: muse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/desuma, presuli/lima.
Usando "presuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assuma; * male = presule; * mali = presuli; * manta = presunta; * mante = presunte; * manti = presunti; * manto = presunto; * aera = presumerà; * aero = presumerò; * aerai = presumerai; * aerei = presumerei; * aiate = presumiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assuma, presse/esuma.
Usando "presuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammesse = presumesse; * ammessi = presumessi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: presule/male, presuli/mali, presunta/manta, presunte/mante, presunti/manti, presunto/manto.
Usando "presuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assuma * = aspre; * lima = presuli; * anoa = presumano.
Intarsi e sciarade alterne
"presuma" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesa/rum, pum/resa.
Intrecciando le lettere di "presuma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = presumerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dice di averla scoperta chi presume grandi cose, Passano presto lavorando, Archiviano, catalogano e danno in prestito i libri, Vanno a dormire prestissimo, Prestigiosi Campionati di calcio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prestissimo, prestiti, prestito, prestò, presto, presule, presuli « presuma » presumano, presume, presumemmo, presumendo, presumente, presumerà, presumerai
Parole di sette lettere: prestai, presule, presuli « presuma » presume, presumi, presumo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spuma, bruma, gruma, raggruma, esuma, desuma, riesuma « presuma (amuserp) » consuma, assuma, riassuma, sussuma, bituma, piantuma, frantuma
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A

Commenti sulla voce «presuma» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze