Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «presserebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «pressare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Presserebbero

Forma verbale

Presserebbero è una forma del verbo pressare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pressare.

Informazioni di base

La parola presserebbero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presserebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: presterebbero.
Con il cambio di doppia si ha: prezzerebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presserò, presso, presero, prese, preso, peserebbero, peserebbe, peserò, pese, peso, pere, pero, ressero, resero, rese, reso, esso, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, serberò, serbe, serbo, serro, sebo.
Parole contenute in "presserebbero"
ere, ero, ebbe, esse, sere, resse, ebbero, essere, presse, presserebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, eresse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presserebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tesserebbero, preso/oserebbero, presto/toserebbero, pressereste/resterebbero.
Usando "presserebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capre * = casserebbero; lepre * = lesserebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presserebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressella/alleerebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presserebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: presserebbe/eroe.
Usando "presserebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casserebbero * = capre; * toserebbero = presto.
Sciarade incatenate
La parola "presserebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presserebbe+ero, presserebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stabilimento con presse e frantoi, Un gruppo che esercita pressioni, Il residuo della pressatura delle olive, La città presso cui si estende il lago Nasser, Il vasto lago asiatico oggi pressoché scomparso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: presse, pressella, presselle, presserà, presserai, presseranno, presserebbe « presserebbero » presserei, presseremmo, presseremo, pressereste, presseresti, presserete, presserò
Parole di tredici lettere: presistoliche, presocratiche, pressaforaggi « presserebbero » pressocettore, pressocettori, pressofusione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfesserebbero, professerebbero, gesserebbero, ingesserebbero, lesserebbero, interesserebbero, disinteresserebbero « presserebbero (orebberesserp) » stresserebbero, tesserebbero, vesserebbero, isserebbero, bisserebbero, inabisserebbero, subisserebbero
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «presserebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze