Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «presbiti», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Presbiti

Informazioni di base

La parola presbiti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con presbiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Diventare presbiti è un segno che gli anni passano!
  • Con i suoi occhi presbiti non riusciva a leggere e a lavorare sul computer senza mettere gli occhiali.
  • Con gli anni io e mia moglie siamo diventati presbiti, adesso abbiamo bisogno di un doppio paio di occhiali.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Vedere la mia infanzia? Più di dieci lustri me ne separano e i miei occhi presbiti forse potrebbero arrivarci se la luce che ancora ne riverbera non fosse tagliata da ostacoli d'ogni genere, vere alte montagne: i miei anni e qualche mia ora.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presbiti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presbite, prestiti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, presti, preti, pesi, pesti, peti, resi, resti, reti, riti, esiti, siti.
Parole con "presbiti"
Iniziano con "presbiti": presbitismi, presbitismo.
Parole contenute in "presbiti"
bit.
Incastri
Si può ottenere da presi e bit (PRESbitI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presbiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/abiti.
Usando "presbiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ieri = presbiteri.
Lucchetti Riflessi
Usando "presbiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = presbitero; * ittismi = presbitismi; * ittismo = presbitismo.
Lucchetti Alterni
Usando "presbiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = presbitero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "presbiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ero = presbiterio; * tali = prestabiliti; * erano = presbiteriano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il di Bruno matematico e presbitero, Che prescinde dagli avvenimenti del passato, Prendere regolarmente le medicine prescritte, Presagi, profezie da auguri, Il medico che prescrive la cura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: presbiteriane, presbiterianesimi, presbiterianesimo, presbiteriani, presbiteriano, presbiterio, presbitero « presbiti » presbitismi, presbitismo, prescegli, prescegliamo, prescegliate, presceglie, prescegliemmo
Parole di otto lettere: presagii, presagio, presbite « presbiti » presenta, presente, presenti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cenobiti, orbiti, forbiti, adsorbiti, esorbiti, assorbiti, riassorbiti « presbiti (itibserp) » cubiti, decubiti, dubiti, subiti, citi, daciti, onfaciti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «presbiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze