Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «presagiate», il significato, curiosità, forma del verbo «presagire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Presagiate

Forma verbale

Presagiate è una forma del verbo presagire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di presagire.

Informazioni di base

La parola presagiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presagiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: presagiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: presagite.
Altri scarti con resto non consecutivo: presaga, presi, prese, pregiate, pregi, pregate, prega, prete, praga, pesai, pesate, pesa, pesiate, pesi, peste, pese, pagate, paga, paiate, paia, paté, pite, resi, reste, rese, reagiate, reagite, reagì, regia, regie, regi, regate, rete, ragia, raia, raie, rate, saga, saia, siate, site, agite, agate, aiate, gite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: presagivate.
Parole contenute in "presagiate"
agi, già, resa, presa, agiate, presagi. Contenute all'inverso: eta, gas, tai, taiga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presagiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presaga/aiate, presagiresti/restiate, presagisci/sciate, presagisti/stiate.
Usando "presagiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorpresa * = sorgiate; * temo = presagiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presagiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presagirà/arate, presagirò/orate, presagirono/onorate, presagissi/issate, presagivi/ivate, presagivo/ovate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presagiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presagii/atei, presagio/ateo, presagiamo/temo.
Usando "presagiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorgiate * = sorpresa.
Sciarade incatenate
La parola "presagiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presa+agiate, presagi+agiate.
Intarsi e sciarade alterne
"presagiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presi/agate, pregate/sai, peste/ragia, pagate/resi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Traeva presagi osservando gli uccelli, Il presagio contenuto per i latini nel nomen, Fanno presagire il crollo, Il presidente che, pur in pensione, conserva titolo e prerogative, La capitale della Slovacchia detta Presburgo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: presagente, presagenti, presaghe, presaghi, presagì, presagi, presagiamo « presagiate » presagibile, presagibili, presagii, presagimmo, presagio, presagirà, presagirai
Parole di dieci lettere: presagente, presagenti, presagiamo « presagiate » presagimmo, presagirai, presagirei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gufiate, stufiate, agiate, adagiate, riadagiate, reagiate, plagiate « presagiate (etaigaserp) » disagiate, contagiate, vagiate, privilegiate, collegiate, fregiate, sfregiate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «presagiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze