Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «poverette», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «poveretto», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Poverette

Forma di un Aggettivo
"poverette" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo poveretto.

Informazioni di base

La parola poverette è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con poverette per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le due poverette arrivarono tardi alla stazione e persero l'ultimo treno per far ritorno.
  • Poverette le mie amiche che non sono venute al concerto, si sono perse uno spettacolo favoloso!
  • Quelle poverette fuggite dalle mani dell'ISIS hanno rischiato di essere decapitate.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fra Galdino proruppe in elogi, in augùri, in promesse, in ringraziamenti, e, rimessa la bisaccia al posto, s'avviava. Ma Lucia, richiamatolo, disse: “vorrei un servizio da voi; vorrei che diceste al padre Cristoforo, che ho gran premura di parlargli, e che mi faccia la carità di venir da noi poverette, subito subito; perché non possiamo andar noi alla chiesa.”

Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Voi non potrete lasciare in piedi certe case dove al primo piano é un'agenzia di pegni, al secondo si affittano camere a studenti, al terzo si fabbricano fuochi artificiali: certe altre dove al pianterreno vi è un bigliardo, al primo piano un albergo dove si pagano cinque soldi per notte, al secondo una raccolta di poverette, al terzo un deposito di stracci.

I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Le comari, poverette, non avevano voltate le spalle ai Malavoglia. Ma la cugina Anna era sempre in faccende, con tutto quello che aveva da fare per tirare innanzi con le sue figliuole, che le erano rimaste in casa peggio di casseruole appese, e comare Piedipapera si vergognava di farsi vedere per quel tiro che compare Tino aveva fatto ai poveri Malavoglia. Ella aveva il cuore buono, la gnà Grazia, e non diceva come suo marito: — Lasciali stare coloro, che non hanno più né re né regno. Cosa te ne importa? — La sola che si vedesse di tanto in tanto era Nunziata, col piccino in collo, e tutti gli altri dietro; ma anche lei doveva badare ai fatti suoi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poverette
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poveretta, poveretti, poveretto.
Con il cambio di doppia si ha: poverelle.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: porte, poté, perette, pere, prette, prete, orette, verte, vette, erte, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: polverette.
Parole contenute in "poverette"
ere, ove, over, vere, rette, erette, povere. Contenute all'inverso: evo, ter.
Incastri
Si può ottenere da prette e ove (PoveRETTE).
Lucchetti
Usando "poverette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polpo * = polverette.
Lucchetti Alterni
Usando "poverette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polverette * = polpo.
Sciarade incatenate
La parola "poverette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: povere+rette, povere+erette.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I sacrifici dei poveretti, La desta il poveretto, Il complesso delle Nazioni povere che non hanno prospettive di sviluppo, È grama quella del poveraccio, Stracciati come poveracci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: poveramente, povere, poverella, poverelle, poverelli, poverello, poveretta « poverette » poveretti, poveretto, poveri, poverina, poverine, poverini, poverino
Parole di nove lettere: poverelli, poverello, poveretta « poverette » poveretti, poveretto, poverucce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): primierette, panierette, camerette, perette, paperette, operette, polverette « poverette (etterevop) » zazzerette, cifrette, grette, magrette, allegrette, vinaigrette, pigrette
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POV, finiscono con E

Commenti sulla voce «poverette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze