Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di potare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Potare

Descrizione
Potare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è potato. Il gerundio è potando. Il participio presente è potante. Vedi anche: Significato di potare e Frasi di esempio con potare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Molte piante ramificate devono essere potate perché facciano più frutto.
  • Mentre potavamo le rose mi sono punto e ho dovuto disinfettarmi.
  • Una volta mia moglie potò alcune rose che abbiamo in terrazzo il risultato è stato pessimo.
  • Mio nonno fra un mese poterà tutti gli alberi da frutto.
  • Ho chiamato i giardinieri comunali affinché potino questa siepe che invade il marciapiede.
  • Se non la potassi regolarmente, quest'edera avvilupperebbe in breve tempo tutta la magnolia presso la quale cresce.
  • Fammi sapere quando poti gli ulivi così se posso vengo a darti una mano.
  • Nel mese di febbraio debbo potare tutte gli alberi del giardino.
  • Devo fare attenzione, non mi voglio pungere potando le rose!
Modo Indicativo
Presente:
io poto
tu poti
egli pota
noi potiamo
voi potate
essi potano

Imperfetto:
io potavo
tu potavi
egli potava
noi potavamo
voi potavate
essi potavano

Passato remoto:
io potai
tu potasti
egli potò
noi potammo
voi potaste
essi potarono

Futuro semplice:
io poterò
tu poterai
egli poterà
noi poteremo
voi poterete
essi poteranno

Passato Prossimo:
io ho potato
tu hai potato
egli ha potato
noi abbiamo potato
voi avete potato
essi hanno potato

Trapassato prossimo:
io avevo potato
tu avevi potato
egli aveva potato
noi avevamo potato
voi avevate potato
essi avevano potato

Trapassato remoto:
io ebbi potato
tu avesti potato
egli ebbe potato
noi avemmo potato
voi aveste potato
essi ebbero potato

Futuro anteriore:
io avrò potato
tu avrai potato
egli avrà potato
noi avremo potato
voi avrete potato
essi avranno potato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io poti
che tu poti
che egli poti
che noi potiamo
che voi potiate
che essi potino

Imperfetto:
che io potassi
che tu potassi
che egli potasse
che noi potassimo
che voi potaste
che essi potassero

Passato:
che io abbia potato
che tu abbia potato
che egli abbia potato
che noi abbiamo potato
che voi abbiate potato
che essi abbiano potato

Trapassato:
che io avessi potato
che tu avessi potato
che egli avesse potato
che noi avessimo potato
che voi aveste potato
che essi avessero potato

Modo Condizionale
Presente:
io poterei
tu poteresti
egli poterebbe
noi poteremmo
voi potereste
essi poterebbero

Passato:
io avrei potato
tu avresti potato
egli avrebbe potato
noi avremmo potato
voi avreste potato
essi avrebbero potato

Modo Imperativo
Presente:
pota
poti
potiamo
potate
potino

Modo Infinito
Presente:
potare

Passato:
avere potato

Modo Participio
Presente:
potante

Passato:
potato

Modo Gerundio
Presente:
potando

Passato:
avendo potato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: postdatare, posteggiare, posticipare, postulare, potabilizzare « potare » potenziare, potere, pranzare, praticare, preannunciare
Vedi anche: Verbi che iniziano con P, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze