Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «postato», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Postato

Informazioni di base

La parola postato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con postato per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costato, pestato, portato, postata, postate, postati, sostato, tostato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costata, costate, costati, sostata, sostate, sostati, tostata, tostate, tostati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potato, posato.
Altri scarti con resto non consecutivo: posto, posa, poso, pota, poto, osato, otto.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: postdato, spostato.
Parole con "postato"
Iniziano con "postato": postatomica, postatomici, postatomico, postatomiche.
Finiscono con "postato": spostato, appostato, impostato, reimpostato.
Parole contenute in "postato"
pos, sta, osta, post, posta, stato.
Incastri
Si può ottenere da poto e sta (POstaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postato" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/astato, poco/costato, poli/listato, pope/pestato, poso/sostato, pota/tastato, poté/testato, poto/tostato, posasse/assetato, postare/areato, posti/iato.
Usando "postato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opposta * = opto; * statori = pori; disposta * = disto; proposta * = proto; * statolder = polder; * statolite = polite; * statoliti = politi; * statolito = polito; trasposta * = trasto; pepo * = pestato; topo * = tostato; crepo * = crestato; scopo * = scostato; impepo * = impestato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postato" si può ottenere dalle seguenti coppie: possa/astato, posture/eruttato, poster/reato, postare/erto.
Usando "postato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = costato; * otre = postare; scoop * = scostato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "postato" si può ottenere dalle seguenti coppie: posposta/topos, riposta/tori.
Usando "postato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posposta = topos; tori * = riposta; topos * = posposta.
Lucchetti Alterni
Usando "postato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listato = poli; * tastato = pota; crestato * = crepo; impestato * = impepo; * alitato = posali; opto * = opposta; * assetato = posasse; * areato = postare; rito * = riposta; poso * = sostato; disto * = disposta; posto * = posposta; proto * = proposta; trasto * = trasposta.
Sciarade incatenate
La parola "postato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+stato, post+stato, posta+stato.
Intarsi e sciarade alterne
"postato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pota/sto.
Intrecciando le lettere di "postato" (*) con un'altra parola si può ottenere: dei * = depositato; * dan = postdatano; * din = postdatino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esperti di francobolli e valori postali, Un assegno postale, Postazioni di missili, È formato da un insieme di post in ordine cronologico, Possono guidare Tir.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Postato - Part. pass. e Agg. Da POSTARE. Magal. Lett. scient. 113. (Man.) Alla battaglia di Seneff un semplice soldato a cavallo, che si trovava nella prima fila d'uno squadrone postato a diritto filo una batteria di cannoni, che ad ogni scarica porta via una fila intera di cavalli, dopo d'essere stato saldo a più d'una, alla fine una volta si sconcertò un poco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: postagiro, postale, postali, postare, postata, postate, postati « postato » postatomica, postatomiche, postatomici, postatomico, postazione, postazioni, postbellica
Parole di sette lettere: postata, postate, postati « postato » posteri, postica, postico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reostato, eliostato, craniostato, criostato, oftalmostato, termostato, cronotermostato « postato (otatsop) » impostato, reimpostato, appostato, spostato, blefarostato, incrostato, disincrostato
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O

Commenti sulla voce «postato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze