Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «possiedi», il significato, curiosità, forma del verbo «possedere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Possiedi

Forma verbale

Possiedi è una forma del verbo possedere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di possedere.

Informazioni di base

La parola possiedi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pos-siè-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con possiedi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Possiedi un carattere del tutto incompatibile col mio.
  • Possiedi molte doti ma non ne impieghi alcuna e stai con le mani in mano.
  • Anche se possiedi molte proprietà ed hai una elevata rendita finanziaria, vivi umilmente e con semplicità!
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): «Io sono una povera paglia in tuo dominio e tu mi possiedi. «Ora sono solo, così solo che tutto mi fa sospirare e non penso che a te, e te vedo in tutte le cose e di te parlo ai boschi, alle nubi che scendono verso la lontanissima pianura, al sole che muore nel tuo bel mare pieno di vele rosse. «Ritorna, ritorna, io ti desidero con tale ardente affetto quale forse non potrai supporre.

Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Per questo qui, con questo qui, devi sopportare tutto! — esclamò Anna baciando i bei piedini color di rosa pieni di fossette. (Il piccino muoveva i pollici dei piedini in modo adorabile). — Diventa seria, Caterina. Fra due o tre anni riderai di te stessa. Potresti essere, sei anzi tanto felice! Già, tu non hai conosciuto mai cosa voglia dire il dolore; altrimenti ringrazieresti Dio per la felicità che possiedi, completa!

Monte Mario di Carlo Cassola (1973): È come un'automobile usata: si deprezza immediatamente.“ Elena fece una smorfia di disgusto: “Hai tirato fuori un bellissimo paragone. Hai davvero un bel concetto delle donne… Sembra che il valore di una ragazza consista solo in quello… Delle sue doti morali, intellettuali, non te ne importa un bel niente.“ ”Perché vuoi far finta di darmi contro se sei d'accordo con me? L'hai detto un minuto fa che la verginità è la cosa più preziosa che possiedi. Che hai paura di perderla. Che la sacrificherai solo quando sarai sicura di aver trovato l'uomo che fa per te…“ ”Io veramente non ho detto tutte queste cose.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possiedi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: possieda, possiede, possiedo.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: osei.
Altri scarti con resto non consecutivo: posi, pose, podi, piedi, ossidi, ossei, oidi, sedi.
Parole contenute in "possiedi"
pos, ossi, siedi. Contenute all'inverso: dei, idei, isso.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha POSSIEDeraI; con ere si ha POSSIEDereI.
Lucchetti
Usando "possiedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siediti = posti; * edibile = possibile; * edibili = possibili.
Lucchetti Riflessi
Usando "possiedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideate = possiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "possiedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: posti/siediti.
Usando "possiedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: possiedo * = dodi; * eroi = possiederò.
Sciarade e composizione
"possiedi" è formata da: pos+siedi.
Intarsi e sciarade alterne
"possiedi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posi/sedi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Possiedono un tipo di titoli di credito, Il rapper di Vorrei ma non posso, Si possono guidare a 14 anni, Prefisso opposto a post, Possiede molte navi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: possiederai, possiederebbe, possiederebbero, possiederei, possiederemmo, possiedereste, possiederò « possiedi » possiedo, possiedono, posso, possono, post, posta, postacci
Parole di otto lettere: possiate, possieda, possiede « possiedi » possiedo, postacci, postdata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appiedi, treppiedi, spiedi, siedi, presiedi, risiedi, soprassiedi « possiedi (ideissop) » ledi, mercoledì, medi, famedi, ganimedi, rimedi, intermedi
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I

Commenti sulla voce «possiedi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze