Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «possiede», il significato, curiosità, forma del verbo «possedere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Possiede

Forma verbale

Possiede è una forma del verbo possedere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di possedere.

Informazioni di base

La parola possiede è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pos-siè-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con possiede per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È il presidente che possiede la maggioranza delle azioni della nostra società.
  • Chi possiede l'appezzamento di terreno più esteso al mondo?
  • Franco possiede una bellissima collezione di farfalle coloratissime.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Il signor Marco qui presente ― rispose, ― m'ha comunicato che le ultime volontà di nostra madre sono depositate presso il notaio Rubino. Noi aspetteremo, se credete, l'arrivo di Raimondo e dello zio duca.... Frattanto, abbiamo suggellato tutto quel che s'è trovato, per renderne stretto conto, a suo tempo, a chi di ragione.... Il signor Marco possiede però un documento che riguarda i funerali.... Credo che di questo si debba dar subito lettura....

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Chiara trascura letture e amori. Al momento la corteggia, con scarsi risultati, Carlo Lauberg, un pezzo d'uomo stempiato, dai favoriti spruzzati di grigio. Indossa redingote all'inglese di nanchino azzurro, pantaloni a tubo. Insegna chimica all'Università, possiede un laboratorio in Santa Caterina. Dicono sia agente dei rivoluzionari di Francia, un ex prete o un ex galeotto. Appare, in verità, un compito gentiluomo, dagli occhi un po' inquietanti. Discorre d'una novità: il pallone aeronautico del signor Lunardi.

La vecchia casa di Neera (1900): Qui abbiamo un individuo che sta aspettando (voglio per il momento concedere che questa cosa si capisca). L'idea prima che verrebbe ad ogni persona di criterio sarebbe di intitolarlo: L'aspettativa. Alla buonora! Ecco per lo meno un titolo semplice, espressivo, preciso. Perché questa è la gran qualità che manca a voialtri giovani: la precisione. Non mi voglio spacciare per artista, oh! no. Grazie al cielo di queste ubbie non ne ebbi mai. Ma quando si possiede una certa intelligenza, corredata dallo studio, il primo venuto non può darcela ad intendere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possiede
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: possieda, possiedi, possiedo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: possedé.
Altri scarti con resto non consecutivo: posi, pose, piede, ossee, sede.
Parole con "possiede"
Iniziano con "possiede": possiederà, possiederò, possiederai, possiederei, possiederebbe, possiederemmo, possiedereste, possiederebbero.
Parole contenute in "possiede"
pos, ossi, siede. Contenute all'inverso: dei, isso.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "possiede" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipossie/dei.
Lucchetti Alterni
Usando "possiede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = possiederò.
Sciarade e composizione
"possiede" è formata da: pos+siede.
Intarsi e sciarade alterne
"possiede" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posi/sede.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: possibilmente, possidente, possidenti, possidenza, possidenze, possieda, possiedano « possiede » possiederà, possiederai, possiederebbe, possiederebbero, possiederei, possiederemmo, possiedereste
Parole di otto lettere: possiamo, possiate, possieda « possiede » possiedi, possiedo, postacci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): treppiede, siede, presiedé, presiede, risiedé, risiede, soprassiede « possiede (edeissop) » lede, archimede, ganimede, bipede, velocipede, talipede, palmipede
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E

Commenti sulla voce «possiede» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze