Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «portatemi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Portatemi

Informazioni di base

La parola portatemi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con portatemi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Portatemi a casa perché ho un forte mal di testa, ho bisogno di tranquillità.
  • Portatemi un paio di pizze rustiche per la festa di fine anno scolastico.
  • Portatemi a ballare con voi, ho voglia di divertirmi anch'io!
Citazioni da opere letterarie
Studio di donna di Federico De Roberto (1888): — Ho paura!— disse ancora la marchesa al suo compagno — portatemi via…. - L'Olderico la sentì che gli si stringeva al fianco; ma egli era sorpreso della propria indifferenza innanzi a quella seduzione; i suoi occhi seguivano sempre la figura della duchessa che procedeva serenamente, chinando la testa e facendo con la mano il segno del bacio dinanzi alle imagini sacre.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Difatti, finita la recita della commedia, il burattinaio andò in cucina, dov'egli s'era preparato per cena un bel montone, che girava lentamente infilato nello spiede. E perché gli mancavano le legna per finirlo di cuocere e di rosolare, chiamò Arlecchino e Pulcinella e disse loro: — Portatemi di qua quel burattino, che troverete attaccato al chiodo. Mi pare un burattino fatto di un legname molto asciutto, e sono sicuro che a buttarlo sul fuoco, mi darà una bellissima fiammata all'arrosto. —

L'edera di Grazia Deledda (1920): — Cuademi! Cuademi! per l'anima dei vostri morti, nascondetemi! Dove sono le grotte? Portatemi là. Bisogna che io stia nascosta, bisogna che nessuno senta la mia voce finché loro non sono salvi... Cuademi... Cuademi!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portatemi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portateci, portateli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: portati, portami, portai, porte, porti, pormi, pori, potate, potati, potai, pota, potei, poté, poti, poemi, pomi, prati, pram, premi, patemi, paté, patì, orti, orate, ratei, rate, rati, rami, remi, atei.
Parole contenute in "portatemi"
tate, temi, porta, portate. Contenute all'inverso: eta, atro, meta.
Incastri
Si può ottenere da pormi e tate (PORtateMI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: portatela/lami, portateli/limi.
Usando "portatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comportate * = commi; asporta * = astemi; * temino = portano; apriporta * = apritemi; * temibile = portabile; * temibili = portabili; * mici = portateci; * mili = portateli.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: portatele/elmi, portatelo/olmi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "portatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportate/mide, riportate/miri.
Usando "portatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deportate = mide; mide * = deportate; miri * = riportate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: portabile/temibile, portabili/temibili, portano/temino, portateci/mici, portateli/mili.
Usando "portatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astemi * = asporta; apritemi * = apriporta; * lami = portatela; * limi = portateli; rimi * = riportate; commi * = comportate.
Sciarade e composizione
"portatemi" è formata da: porta+temi.
Sciarade incatenate
La parola "portatemi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: portate+temi.
Intarsi e sciarade alterne
"portatemi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potati/rem.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice degli impegni portati a termine, Un computer portatile, Portato dall'autogrù, Si sentono se sono a portata di naso, Portatore di fiaccola.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: portata, portate, portateci, portatela, portatele, portateli, portatelo « portatemi » portatessera, portatessere, portati, portatile, portatili, portato, portatore
Parole di nove lettere: portatele, portateli, portatelo « portatemi » portatile, portatili, portatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiamatemi, anatemi, patemi, avvisatemi, passatemi, scusatemi, ascoltatemi « portatemi (imetatrop) » chiedetemi, credetemi, permettetemi, ditemi, venitemi, punitemi, epitemi
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I

Commenti sulla voce «portatemi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze