Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pisciassero», il significato, curiosità, forma del verbo «pisciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pisciassero

Forma verbale

Pisciassero è una forma del verbo pisciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pisciare.

Informazioni di base

La parola pisciassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pisciassero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non mi sono stupito che i ragazzi pisciassero dinanzi alla porta del bar, poco prima li avevo visti completamente ubriachi.
  • Preferiresti che i due gemelli si pisciassero addosso?
  • Se i cani pisciassero in casa, la puzza sarebbe tremenda.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pisciassero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lisciassero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piscio, piscerò, pisa, pici, picaro, pica, piero, piro, passero, passo, pass, paro, pero, isserò, isso, icaro, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scasserò, scasso, scaro, siero, sasso, sarò, ciao, ciro, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, asso, aero.
Parole contenute in "pisciassero"
ero, sci, asse, scia, pisci, piscia, sciasse, pisciasse, sciassero. Contenute all'inverso: csi, ics, ore, sai, essa, essai, ressa.
Incastri
Si può ottenere da piro e sciasse (PIsciasseRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pisciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: piango/angosciassero, pila/lasciassero, pisciai/isserò, pisciamo/mossero, pisciare/ressero, pisciaste/stessero, pisciate/tessero, pisciavi/vissero, pisciaste/tesero.
Usando "pisciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colpisci * = colassero; scolpisci * = scolassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "pisciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = pisciaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pisciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pisciasse/eroe, pisciassi/eroi.
Usando "pisciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lasciassero = pila; * angosciassero = piango; colassero * = colpisci; * mossero = pisciamo; * ressero = pisciare; * tessero = pisciate; * vissero = pisciavi; * stessero = pisciaste; scolassero * = scolpisci.
Sciarade incatenate
La parola "pisciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pisci+sciassero, piscia+sciassero, pisciasse+ero, pisciasse+sciassero.
Intarsi e sciarade alterne
"pisciassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pii/scasserò, pia/scissero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sport che si pratica in piscina, a tempo di musica, Lo è sia un pisano che un livornese, Il Pisani ammiraglio veneziano del '300, Si fanno in piscina, __ Pound: scrisse Canti pisani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pisciamo, pisciando, pisciano, pisciante, pisciare, pisciarono, pisciasse « pisciassero » pisciassi, pisciassimo, pisciaste, pisciasti, pisciate, pisciato, pisciava
Parole di undici lettere: pirotecnica, pirotecnici, pirotecnico « pisciassero » pisciassimo, pispigliare, pistolaccia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fasciassero, lasciassero, tralasciassero, rilasciassero, rovesciassero, scudisciassero, lisciassero « pisciassero (oressaicsip) » strisciassero, angosciassero, afflosciassero, scamosciassero, ammosciassero, scrosciassero, sgusciassero
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «pisciassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze