Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «permeare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Permeare

Verbo

Permeare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è permeato. Il gerundio è permeando. Il participio presente è permeante. Vedi: coniugazione del verbo permeare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di permeare (impregnare, intridere, imbevere, inzuppare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola permeare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con permeare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con la trivella, non sono riuscito a permeare dall'acqua il terreno in profondità.
  • Dalla cucina esalavano gli odori derivanti dalla cottura, tanto da permeare tutti gli ambienti comunicanti.
  • Gli insegnamenti dei cattivi maestri riescono a permeare le coscienze dei ragazzi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permeare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: permeate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, pera, pare, erma, erre, rare, mere, mare.
Parole contenute in "permeare"
are, per, erme, permea. Contenute all'inverso: era.
Incastri
Si può ottenere da pare e erme (PermeARE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permeare" si può ottenere dalle seguenti coppie: permeai/ire, permeata/tare.
Usando "permeare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = permeata; * areate = permeate; * areati = permeati; * areato = permeato; * rendo = permeando; * resse = permeasse; * ressi = permeassi; * reste = permeaste; * resti = permeasti; * ressero = permeassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "permeare" si può ottenere dalle seguenti coppie: permeerà/areare, permessi/issare, permeata/atre, permeato/otre.
Usando "permeare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = permeata; * erte = permeate; * erti = permeati; * erto = permeato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permeare" si può ottenere dalle seguenti coppie: permeai/rei, permeando/rendo, permeasse/resse, permeassero/ressero, permeassi/ressi, permeaste/reste, permeasti/resti, permeate/rete, permeati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "permeare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permea+are.
Intarsi e sciarade alterne
"permeare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pere/mare, pera/mere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La regione dello spazio permeata dal vento solare, Permeate di profonda religiosità, Permeato di profonda spiritualità, Un corpo che subisce deformazioni permanenti, Malattia generata da permanenza in luoghi umidi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: permeabilità, permeai, permeammo, permeando, permeano, permeante, permeanti « permeare » permearono, permearsi, permeasse, permeassero, permeassi, permeassimo, permeaste
Parole di otto lettere: permarrà, permarrò, permeano « permeare » permeata, permeate, permeati
Lista Verbi: perlustrare, permanere « permeare » permettere, permutare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multinucleare, antinucleare, filonucleare, termonucleare, mononucleare, fotonucleare, alleare « permeare (eraemrep) » lineare, delineare, bilineare, unilineare, trilineare, matrilineare, patrilineare
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E

Commenti sulla voce «permeare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze