Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perdoniate», il significato, curiosità, forma del verbo «perdonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perdoniate

Forma verbale

Perdoniate è una forma del verbo perdonare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di perdonare.

Informazioni di base

La parola perdoniate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdoniate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: perdoniste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perdonate.
Altri scarti con resto non consecutivo: perdona, perdiate, perdite, perdi, perda, perde, peroni, perone, pero, perni, periate, perite, peri, pera, pere, pedoni, pedone, pedate, peonia, peonie, peoni, peone, peon, peote, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, proni, prona, pronte, prone, poniate, poni, ponte, pone, poté, pite, paté, eroi, eroe, erniate, ernia, ernie, erte, edite, eoni, eone, ente, rote, rate, donate, dona, dote, diate, dite, date, onte, nate.
Parole con "perdoniate"
Finiscono con "perdoniate": riperdoniate.
Parole contenute in "perdoniate"
don, per, doni, perdo, doniate, perdoni. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da periate e don (PERdonIATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdoniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdona/aiate, perdonisti/stiate.
Usando "perdoniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: straperdo * = straniate; * temo = perdoniamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "perdoniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = perdonino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdoniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdoniamo/temo.
Usando "perdoniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: straniate * = straperdo.
Sciarade e composizione
"perdoniate" è formata da: per+doniate.
Sciarade incatenate
La parola "perdoniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdo+doniate, perdoni+doniate.
Intarsi e sciarade alterne
"perdoniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peroni/date, perite/dona, peri/donate, pedoni/rate, prona/edite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non perdono mai la calma, Le rane la perdono crescendo, Carezza leziosa del bambino... fatta per farsi perdonare, Una perdonabile birichinata, Non la perdono d'occhio i tennisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perdonereste, perdoneresti, perdonerete, perdonerò, perdoni, perdoniamo, perdoniamoci « perdoniate » perdonino, perdonismi, perdonismo, perdonista, perdoniste, perdonisti, perdono
Parole di dieci lettere: perdonerai, perdonerei, perdoniamo « perdoniate » perdonismi, perdonismo, perdonista
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immalinconiate, doniate, bidoniate, ridoniate, abbandoniate, riabbandoniate, condoniate « perdoniate (etainodrep) » riperdoniate, splafoniate, telefoniate, citofoniate, paragoniate, archegoniate, disarcioniate
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E

Commenti sulla voce «perdoniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze