Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «parlotto», il significato, curiosità, forma del verbo «parlottare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Parlotto

Forma verbale

Parlotto è una forma del verbo parlottare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di parlottare.

Informazioni di base

La parola parlotto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: parlottò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con parlotto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spesso, senza rendermene conto, quando sono nervosa, parlotto da sola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlotto
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parlotta, parlotti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: carlotta.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alto.
Altri scarti con resto non consecutivo: paro, parto, palo, paltò, patto, proto, plot, poto, arto, atto, rotto, loto.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parlottio.
Parole contenute in "parlotto"
par, otto, lotto, parlo. Contenute all'inverso: rap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: parsa/salotto.
Usando "parlotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riparlo * = ritto; * totano = parlottano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlour/rutto.
Lucchetti Alterni
Usando "parlotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salotto = parsa; ritto * = riparlo; * aio = parlottai; * ateo = parlottate; * avio = parlottavi; * astio = parlottasti.
Sciarade e composizione
"parlotto" è formata da: par+lotto.
Sciarade incatenate
La parola "parlotto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parlo+otto, parlo+lotto.
Intarsi e sciarade alterne
"parlotto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: proto/alt, plot/arto.
Intrecciando le lettere di "parlotto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = parlottarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un vivace parlottio, Scorre fra le province di Parma e di Reggio Emilia, Lo stesso che parlottii, Tra i Parmensi e i Modenesi, Lo sono Parmigiani e Ferraresi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: parlotterò, parlotti, parlottiamo, parlottiate, parlottii, parlottino, parlottio « parlotto » parlour, parma, parmense, parmensi, parmigiana, parmigiane, parmigiani
Parole di otto lettere: parliate, parlotta, parlotti « parlotto » parmense, parmensi, parodiai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surmolotto, agnolotto, isolotto, bussolotto, pistolotto, complottò, complotto « parlotto (ottolrap) » merlotto, borlotto, sanculotto, mulotto, brulotto, motto, bergamotto
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «parlotto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze