Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «panorami», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Panorami

Foto taggate panorami

Ombrello italiano.
  

Informazioni di base

La parola panorami è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-no-rà-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con panorami per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le fotografie dei panorami permettono di avere una visione d'insieme del luogo, quelle dei particolari di permettono di conoscerne gli usi.
  • Quando sali sulla cima di una montagna puoi godere della vista di panorami straordinari!
  • Mi piace fotografare i panorami delle città, ogni volta che ho la possibilità di farlo.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora infilò il tablet in borsa e si stropicciò gli occhi, trattenendo uno sbadiglio. Non ricordava neppure l'ultima volta che era riuscita a dormire più di tre ore filate. La prospettiva di essere rimpatriata insieme a tutti gli altri si stava facendo sempre meno spaventosa e sempre più indispensabile. All'insoddisfazione per il mistero insoluto si affiancava la necessità di mollare tutto, lasciarsi alle spalle Île des Fraises e la tetra maledizione che sembrava gravare tra i suoi panorami mozzafiato.

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Panorami splendidi si succedevano senza posa, ma gli automobilisti pareva che non se ne interessassero affatto, specialmente la miss, la quale concentrava tutta la sua attenzione sul volante e sulla interminabile via che le si apriva dinanzi, serpeggiando fra immensi filari di alberi della cicuta, piante preziosissime, poiché il loro legno serve alla costruzione delle palizzate costeggianti i laghi ed i fiumi, essendo incorruttibile, anche se immerso da centinaia d'anni.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev e Clarke stavano seduti davanti agli schermi, le immagini tridimensionali lungo tutta la circonferenza della cupola mostravano panorami stellari al punto che sembrava di navigare nello spazio. Disse Clarke: – I nostri computer hanno già appurato che questa è una visione dello spazio visto dalla Terra o da Marte intorno a centomila anni or sono. Vi appaiono stelle fino alla quindicesima grandezza. Sebbene le costellazioni siano abbastanza modificate, se si osserva con attenzione vi si riconoscono le stelle principali visibili oggi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panorami
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: panorama.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pani, parai, para, pari, pormi, pori, pomi, pram, anoa, arai, armi, nori, nomi.
Parole con "panorami"
Iniziano con "panorami": panoramica, panoramici, panoramico, panoramiche, panoramicità, panoramicamente.
Parole contenute in "panorami"
ami, ano, ora, ram, rami. Contenute all'inverso: aro, marò.
Lucchetti
Usando "panorami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipano * = dirami; * mimica = panoramica; * mimici = panoramici; * mimico = panoramico; * mimiche = panoramiche; * mimicamente = panoramicamente.
Lucchetti Alterni
Usando "panorami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirami * = dipano; * panoramica = mimica; * panoramici = mimici; * panoramico = mimico; * panoramiche = mimiche; * panoramicamente = mimicamente.
Intarsi e sciarade alterne
"panorami" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: para/nomi, pormi/ana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pannonie, pannonio, panoftalmite, panoftalmiti, panoplia, panoplie, panorama « panorami » panoramica, panoramicamente, panoramiche, panoramici, panoramicità, panoramico, panpepati
Parole di otto lettere: panoplia, panoplie, panorama « panorami » pansotti, pansotto, pantesca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirami, tirami, pecorami, forami, diorami, fiorami, cosmorami « panorami (imaronap) » servitorami, fotorami, dottorami, ferrami, serrami, trami, catrami
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «panorami» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


foto vincitrice contest panorami


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze