Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «paltò», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Paltò

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Palpitò, Palpò « * » Papperò, Pappò]

Informazioni di base

La parola paltò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con paltò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Si aggirava tra i tavoli del ristorante con un elegante paltò nero.
  • È uscito per passeggiare in centro per mostrare il nuovo paltò agli amici.
  • Sono uscita di corsa senza mettermi il paltò ed ora ho freddo.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Melchisedecco Pardi, fabbricatore di nastri di seta con ditta al ponte dei Fabbri, uomo già sulla cinquantina, grasso d'una grassezza floscia e linfatica, buono d'animo, non ingenuo negli affari, che soffiava forte dalle canne del naso nel grosso bavero del suo paltò color nocciuola, era detto anche Pardone per la sua leale bonarietà e per la sua pancia.

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Saltò giù e guardò. Sì, dovevano esser loro; tre uomini, uno dei quali in soprabito chiaro, e due donne, una bassa e grossa, l'altra altissima, magra, col viso nascosto dall'ombra di un grande cappello nero. Quest'ultima teneva in mano un mazzo di fiori, e la sua strana figura, stretta da un paltò i cui bottoni di madreperla brillavano da lontano, capì subito Regina. Doveva essere sua cognata Arduina, direttrice di un giornale femminile, che le aveva scritto due o tre lettere stravaganti.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): A tutta prima il portinaio stentò a riconoscere il suo padrone di casa. Invece del consueto paltò col bavero di castoro e del solito cappello duro portava indosso in questa delicata escursione notturna un mantello bigio a pieghe fitte e pesanti e in testa aveva un cappello molle di campagna a tese larghe. Mantello e cappello erano pieni di neve.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paltò
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malto, palco, palio, palmo, palpo, parto, pasto, patto, salto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calta, calte, malta, malte, malti, salta, salti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alto, palo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: palato, spalto.
Parole con "paltò"
Iniziano con "palto": paltoncini, paltoncino.
Finiscono con "palto": spalto, appalto, appaltò, riappalto, riappaltò, subappalto, subappaltò.
Parole contenute in "palto"
alt, alto.
Incastri
Si può ottenere da po' e alt (PaltO).
Inserendo al suo interno ami si ha PALamiTO; con amen si ha PALamenTO; con anca si ha PALancaTO; con pita si ha PALpitaTO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paltò" si può ottenere dalle seguenti coppie: paria/rialto, pasce/scelto, pasto/stolto, paladina/adinato, palesi/esito, pali/ito, palla/lato, pallet/letto, palline/lineto, pallotta/lottato, palmari/marito, palmenti/mentito, palmi/mito, palmo/moto, palpassi/passito, palpati/patito, palpatina/patinato, palpo/poto, paludi/udito.
Usando "paltò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupa * = culto; * toma = palma; * tomi = palmi; * tomo = palmo; * topi = palpi; * topo = palpo; sapa * = salto; occupa * = occulto; * topino = palpino; * tomiste = palmiste; * tomisti = palmisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paltò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pause/esulto, palla/alto, palpo/opto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paltò" si può ottenere dalle seguenti coppie: palma/toma, palmi/tomi, palmiste/tomiste, palmisti/tomisti, palmo/tomo, palpi/topi, palpino/topino, palpo/topo.
Usando "paltò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culto * = cupa; * lato = palla; * mito = palmi; * moto = palmo; * poto = palpo; * scelto = pasce; * stolto = pasto; occulto * = occupa; * esito = palesi; * letto = pallet; * udito = paludi; pass * = assalto; * lineto = palline; * marito = palmari; * patito = palpati; * adinato = paladina; * lottato = pallotta; * mentito = palmenti; * passito = palpassi; * patinato = palpatina; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "paltò" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = spalato; * già = pagliato; * ila = piallato; * pare = palpatore; * pari = palpatori; * pian = palpitano; * ardo = pardaloto; * rare = parlatore; * rari = parlatori; sari * = spalatori; * maria = palmatoria; * ramen = parlamento; * rotta = parlottato; * ilare = piallatore; * ilari = piallatori; risma * = rispalmato; * agrafia = palatografia; * agrafie = palatografie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Paludamento d'ermellino, Infestava la palude di Lerna, Le paludi laziali bonificate, Specchi d'acqua paludosa, Si estrae in zone paludose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: palpitiamo, palpitiate, palpitino, palpitò, palpito, palpò, palpo « paltò » paltoncini, paltoncino, paludamenti, paludamento, paludare, paludarsi, paludata
Parole di cinque lettere: palpi, palpò, palpo « paltò » pampa, panca, pance
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asfalto, riasfaltò, riasfalto, rialto, malto, smaltò, smalto « paltò (otlap) » appalto, appaltò, subappalto, subappaltò, riappalto, riappaltò, spalto
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «paltò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze