Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «paesiste», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Paesiste

Informazioni di base

La parola paesiste è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paesiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paesista, paesisti, passiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesiste. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: asse.
Altri scarti con resto non consecutivo: paese, pass, paste, paté, pesi, peste, pese, piste, pite, aste, esse, site.
Parole contenute in "paesiste"
paesi, esiste.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: par/resiste.
Usando "paesiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esisterà = para; * esistere = pare; * esisterò = paro; * esistete = paté; * esistenza = panza; * esisterai = parai; * esisterei = parei; * esistessi = passi; * esisteste = paste; * esistesti = pasti; * esistette = patte; * esistetti = patti; * esisterete = parete; * esisteremmo = paremmo; * esistereste = pareste; * esisteresti = paresti; * esistessero = passero; * tetica = paesistica; * tetici = paesistici; * tetico = paesistico; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/esisterà, stipa/esistesti.
Usando "paesiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esisterà * = rapa; esistesti * = stipa; * rapa = esisterà; * stipa = esistesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paesiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: panza/esistenza, para/esisterà, parai/esisterai, pare/esistere, parei/esisterei, paremmo/esisteremmo, pareste/esistereste, paresti/esisteresti, parete/esisterete, paro/esisterò, passero/esistessero, passi/esistessi, paste/esisteste, pasti/esistesti, paté/esistete, patte/esistette, patti/esistetti.
Sciarade incatenate
La parola "paesiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paesi+esiste.
Intarsi e sciarade alterne
"paesiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Negozio di alimentari del paesino di campagna, Vi prendono parte atleti di 26 paesi, Paesetto confinante con la città, Svettano sui paeselli, Indice dell'attività economica del Paese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: paesettini, paesettino, paesetto, paesi, paesini, paesino, paesista « paesiste » paesisti, paesistica, paesisticamente, paesistiche, paesistici, paesistico, paesone
Parole di otto lettere: paesetti, paesetto, paesista « paesiste » paesisti, paesotti, paesotto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strutturiste, futuriste, basiste, casiste, fantasiste, esisté, esiste « paesiste (etsiseap) » francesiste, desiste, desisté, preesiste, preesisté, imborghesiste, coesiste
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAE, finiscono con E

Commenti sulla voce «paesiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze