Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «otturare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Otturare

Verbo

Otturare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è otturato. Il gerundio è otturando. Il participio presente è otturante. Vedi: coniugazione del verbo otturare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di otturare (occludere, ostruire, chiudere, turare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola otturare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con otturare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È inutile che continui a lamentarti del dolore al molare cariato, te lo devi far otturare.
  • Per otturare il foro nel radiatore ho usato una pasta saldante specifica.
  • Non è stato facile otturare il buco del tubo dell'acqua.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Altro che! — esclamò Demetrio, a cui sorrise subito l'idea delle venticinque o trenta lire al mese. Era un mezzo anche questo per alleggerire la barca, per otturare dei piccoli buchi. — Altro che! anzi la ringrazio infinitamente, signor cavaliere, d'aver pensato a noi. C'è modo di fare un ingresso separato, e le stanzette non potrebbero essere più allegre.

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Il barone pensò che questa circostanza poteva dar luogo a qualche indagine. Il marchese di Spiano era un uomo troppo distratto per occuparsi di affari, ma non doveva essere contrario a pigliare dei denari pronti e sicuri contro una ipoteca che non rendeva nulla. Se il prete gli aveva parlato dell'ipoteca e del suo desiderio di comperare la villa, nulla di più naturale e di più semplice che il marchese cercasse un giorno o l'altro di questo don Cirillo. Non trovandolo in Napoli (sulla lettera c'era l'indirizzo del prete) avrebbe potuto pensare che Santafusca ne sapesse egli qualche cosa, e quindi gliene parlasse alla prima occasione. Era un forellino che bisognava otturare per rendere l'edificio della sua difesa più solido e più sicuro. Come doveva fare?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otturare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: otturate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: otre, orare, ture, trae, tare.
Parole contenute in "otturare"
are, rare, tura, ottura, turare. Contenute all'inverso: era, rutto.
Incastri
Si può ottenere da otre e tura (OTturaRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otturare" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturai/ire, otturamenti/mentire, otturamento/mentore, otturata/tare, otturatore/torere.
Usando "otturare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = otturata; * areate = otturate; * areati = otturati; * areato = otturato; * rendo = otturando; * resse = otturasse; * ressi = otturassi; * reste = otturaste; * resti = otturasti; pio * = pitturare; * retore = otturatore; * retori = otturatori; * ressero = otturassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "otturare" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturerà/areare, otturata/atre, otturato/otre.
Usando "otturare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strutto * = stare; costrutto * = costare; distrutto * = distare; * erta = otturata; * erte = otturate; * erti = otturati; * erto = otturato; misto * = misturare; torto * = torturare; trito * = triturare; volto * = volturare; avvento * = avventurare; connato * = connaturare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otturare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottura/area, otturata/areata, otturate/areate, otturati/areati, otturato/areato, otturai/rei, otturando/rendo, otturasse/resse, otturassero/ressero, otturassi/ressi, otturaste/reste, otturasti/resti, otturate/rete, otturati/reti, otturatore/retore, otturatori/retori.
Usando "otturare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = otturatore; * mentire = otturamenti; * mentore = otturamento.
Sciarade incatenate
La parola "otturare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottura+are, ottura+rare, ottura+turare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "otturare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = otturatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Otturarsi come un condotto, Le ottura il raffreddore, Otturati da incrostazioni o detriti, Otturato dalle incrostazioni, Lo si imita con l'ottone.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Otturare - V. a. Aff. al lat. aur. Obturare. Turare. Segner. Mann. Giugn. 4. 3. (M.) Quando noi sentiamo dire che Iddio indura il cuore di uno, come indurò quello di Faraone…, che gli ottura gli orecchi, che gli offusca gli occhi, ci spaventiamo tosto a questi vocaboli, perchè…

[Cont.] Lauro, Agr. Col. 225. Otturano de gli impeciati vasi il coperchio con gesso, che non v'entri aria.

2. (Med.) N. pass. Otturarsi; Intasarsi, Ostruirsi, e dicesi d'un vaso, d'un canale o d'un'apertura organica che pel ravvicinamento delle sue pareti o de' suoi margini, o per essere ripieno di sostanza viscosa od altrimenti, non lascia più passare i liquidi, nè ciò che soleva attraversarlo. (Mt.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: otturamenti, otturamento, otturammo, otturando, otturano, otturante, otturanti « otturare » otturarono, otturarsi, otturasse, otturassero, otturassi, otturassimo, otturaste
Parole di otto lettere: ottriati, ottriato, otturano « otturare » otturata, otturate, otturati
Lista Verbi: ottundere, ottuplicare « otturare » ovalizzare, ovattare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrafatturare, affatturare, sottofatturare, fratturare, congetturare, pitturare, scritturare « otturare (erarutto) » strutturare, ristrutturare, suturare, manovrare, basare, casare, accasare
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E

Commenti sulla voce «otturare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze