Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ossei», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «osseo», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ossei

Forma di un Aggettivo
"ossei" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo osseo.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Ossea, Ossee « * » Osseo, Ossessa]

Informazioni di base

La parola ossei è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (esso).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ossei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I raggi ossei sono risultati positivi alle ernie, pertanto le consiglio di fare poca attività fisica.
  • Gli esami ossei hanno dato esito negativo, per fortuna.
  • Dalla ferita dovettero togliermi alcuni frammenti ossei.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossei
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossea, ossee, osseo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: asset.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osei, ossi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: osi.
Parole con "ossei"
Iniziano con "ossei": osseina, osseine.
Finiscono con "ossei": endossei, interossei.
Parole contenute in "ossei"
sei. Contenute all'inverso: esso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossei" si può ottenere dalle seguenti coppie: oso/osei.
Usando "ossei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cross * = crei; * issa = ossessa; * issi = ossessi; * isso = ossesso; * itti = ossetti; * eietto = ossetto.
Lucchetti Riflessi
Usando "ossei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muso * = musei; roso * = rosei.
Lucchetti Alterni
Usando "ossei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crei * = cross; * ossetto = eietto; gli * = glosse; sci * = scosse; mini * = minosse; rimi * = rimosse; commi * = commosse; sommi * = sommosse; barbari * = barbarosse; biancori * = biancorosse; giallori * = giallorosse.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ossei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * qua = ossequia; tir * = tossirei; * idra = ossiderai; * idre = ossiderei; anima * = anossiemia; anime * = anossiemie; * quando = ossequiando; * quante = ossequiante; * quassi = ossequiassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si occupa delle giunture ossee e delle articolazioni, Gabbia ossea che racchiude cuore e polmoni, L'ossatura di un macchinario, Ossequente alle leggi, Il cimitero-ossario del Carso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ossami, ossari, ossario, ossatura, ossature, ossea, ossee « ossei » osseina, osseine, osseo, ossequente, ossequentemente, ossequenti, ossequi
Parole di cinque lettere: osmio, ossea, ossee « ossei » osseo, ossia, ostia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seicentosei, milleseicentosei, quattrocentosei, millequattrocentosei, ottocentosei, milleottocentosei, tessei « ossei (iesso) » endossei, interossei, nausei, musei, ecomusei, atei, galatei
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con I

Commenti sulla voce «ossei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze