Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omogeneità», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omogeneità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ometterà, Omissibilità « * » Omogeneizzerà, Omogenitorialità]

Informazioni di base

La parola omogeneità è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-mo-ge-nei-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omogeneità per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'omogeneità è una delle caratteristiche del latte trattato.
  • Le persone verranno divise in gruppi secondo criteri di omogeneità.
  • L'omogeneità di pensiero tra i membri di una comunità, impoverisce spesso le relazioni tra i suoi membri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omogeneità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: omogenea, omone, omoni, ogni, onta, mogia, mogi, moneta, monta, mota, mene, meni, menta, mena, meta, genia, geni, gita.
Parole con "omogeneità"
Finiscono con "omogeneita": disomogeneità.
Parole contenute in "omogeneita"
nei, gene, omogenei. Contenute all'inverso: ego, tiè, iene, nego, tiene.
Lucchetti
Usando "omogeneità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tazza = omogeneizza.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omogeneità" si può ottenere dalle seguenti coppie: omogeneizza/tazza.
Usando "omogeneità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dista * = disomogenei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sciolti o non omogenei, Gruppo di cellule omogenee, derivanti da un'unica cellula-madre, Guida una forma di società ristretta ma omogenea, Il nome dell'omino Michelin, Il moderno omnibus.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Attrazione, Affinità, Omogeneità - L'attrazione è una forza. L'affintà una disposizione o un modo d'essere; per l'attrazione i corpi si avvicinano, per l'affinità si uniscono, per l'omogeneità si incorporano gli uni negli altri, si mischiano, si confondono. Questi tre vocaboli hanno senso traslato, dacchè la lingua per acquistare energia e risanguare toglie ad imprestito le parole e le idee della scienza. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Omogeneità - S. f. Qualità di ciò che è omogeneo, o di simil natura o specie. (Fanf.) [Cont.] Mont. Specul. fis. 7. A ciò concorra forse la figura medesima, e la similitudine o omogeneità della materia in tutte le sue parti. T. Omogeneità de' vocaboli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omogamie, omogenati, omogenato, omogenea, omogeneamente, omogenee, omogenei « omogeneità » omogeneizza, omogeneizzai, omogeneizzammo, omogeneizzando, omogeneizzano, omogeneizzante, omogeneizzanti
Parole di dieci lettere: omoerotici, omoerotico, omofoniche « omogeneità » omogenizza, omogenizzi, omogenizzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estemporaneità, mediterraneità, estraneità, subitaneità, simultaneità, istantaneità, spontaneità « omogeneità (atienegomo) » disomogeneità, eterogeneità, consanguineità, idoneità, inidoneità, erroneità, reità
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con A

Commenti sulla voce «omogeneità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze