Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omogenea», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «omogeneo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omogenea

Forma di un Aggettivo
"omogenea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo omogeneo.

Liste a cui appartiene

Lista Aggettivi per descrivere la voce [Nasale, Naturale « * » Opaca, Ottusa]

Informazioni di base

La parola omogenea è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-mo-gè-ne-a. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omogenea per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Crea una pasta omogenea, poi procedi secondo le istruzioni!
  • Quella struttura, per essere così resistente, deve essere composta da una lega omogenea e compatta.
  • La tinta sulla parete non è omogenea, infatti si notano gli aloni!
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale lo stava già aspettando, gli dissero. Aveva chiesto un confronto fra loro due, a una distanza omogenea fra i due eserciti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omogenea
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omogenee, omogenei, omogeneo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: omone, mene, mena.
Parole con "omogenea"
Iniziano con "omogenea": omogeneamente.
Finiscono con "omogenea": disomogenea.
Parole contenute in "omogenea"
gene. Contenute all'inverso: ego, nego.
Lucchetti
Usando "omogenea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genealogia = omologia; * genealogie = omologie; * genealogica = omologica; * genealogici = omologici; * genealogico = omologico; * genealogiche = omologiche; * aizza = omogeneizza; * aizzi = omogeneizzi; * aizzo = omogeneizzo; * aizzai = omogeneizzai; * aizzano = omogeneizzano; * aizzare = omogeneizzare; * aizzata = omogeneizzata; * aizzate = omogeneizzate; * aizzati = omogeneizzati; * aizzato = omogeneizzato; * aizzava = omogeneizzava; * aizzavi = omogeneizzavi; * aizzavo = omogeneizzavo; * aizzerà = omogeneizzerà; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omogenea" si può ottenere dalle seguenti coppie: omologia/genealogia, omologica/genealogica, omologiche/genealogiche, omologici/genealogici, omologico/genealogico, omologie/genealogie.
Usando "omogenea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cra * = cromogene.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gruppo di cellule omogenee, derivanti da un'unica cellula-madre, Gruppo di individui geneticamente omogenei, Il Missoni fondatore dell'omonima Casa di moda, Ominide fossile dell'Africa da cui derivò il genere Homo, Dipinse la Pala di Brera conservata nell'omonima Pinacoteca milanese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omofonico, omofonie, omofono, omogamia, omogamie, omogenati, omogenato « omogenea » omogeneamente, omogenee, omogenei, omogeneità, omogeneizza, omogeneizzai, omogeneizzammo
Parole di otto lettere: omofonie, omogamia, omogamie « omogenea » omogenee, omogenei, omogeneo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cutanea, muscolocutanea, sottocutanea, percutanea, intercutanea, transcutanea, micenea « omogenea (aenegomo) » disomogenea, eterogenea, lenea, cirenea, lignea, salicinea, tendinea
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con A

Commenti sulla voce «omogenea» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze