Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «occhialetto», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Occhialetto

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola occhialetto è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Salvazione di Luigi Pirandello (1899): A un tratto, mentre allungava il collo per vedere con l'aiuto dell'occhialetto un ritratto fotografico un po' ingiallito, appeso alla parete sulla scrivania, presso alla quale Mirina, improvvisamente accesa in volto, stava ritta con le spalle voltate, come se volesse appunto nascondere quel ritratto, cacciò un grido subito represso; l'occhialetto le cadde di mano su la ribalta. Mirina si voltò di scatto, impallidendo, e tutt'e due per un istante si guardarono negli occhi.

Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Puntando dunque l'occhialetto verso l'ombrellone a cui Deliliers era approdato, la signora Lavezzoli, che era nata e cresciuta a Pisa, «in riva d'Arno», e si serviva con straordinaria destrezza della sua veloce lingua di toscana, ci teneva continuamente informati di tutto quanto accadesse «laggiù».

Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): La contessa voltava le spalle alla scena; e solo di tratto in tratto, in quei momenti che avevano il potere di strappare Pietro alle sue frequenti preoccupazioni, ella volgeva i suoi limpidi occhi verso gli attori. Del resto ella discorreva qualche volta con i numerosi visitatori che occupavano successivamente le seggiole del suo palchetto; e pochissime volte si servì dell'occhialetto per esaminare le tolette delle signore. Giammai però l'abbassò verso la platea.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhialetto
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: occhialetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occhietto, occhio, oche, otto, chiatto, chiletto, chilo, chalet, chatto, chat, cheto, ciato, ciao, cile, cito, cale, calo, ceto, iato, ileo, itto, alto, atto.
Parole contenute in "occhialetto"
alé, chi, etto, letto, occhi, occhiale. Contenute all'inverso: lai, tela, telai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhialetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhiate/teletto, occhialini/inietto.
Usando "occhialetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alettoni = occhini; scocchi * = scaletto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occhialetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhini/alettoni.
Usando "occhialetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scaletto * = scocchi; * teletto = occhiate; * inietto = occhialini.
Sciarade incatenate
La parola "occhialetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhiale+etto, occhiale+letto.
Intarsi e sciarade alterne
"occhialetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oca/chiletto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può essere di scarpe o di occhiali, Gli occhialini senza stanghette, Un tipo di occhiata, Si schiacciano chiudendo gli occhi, Dare un'occhiatina.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Occhialetto - S. m. Quel cristallo concavo o convesso raccomandato ad un nastro o cordoncino, che alcuni sogliono porsi all'occhio per veder meglio gli oggetti. (Man.) T. Occhialetto de' ganimedi.

2. E nel pl. Occhiali più gentili de' comuni, non da tenersi fissi agli occhi; ma da tenergli pendenti al collo, e adoperargli quando viene il bisogno. (Fanf.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: occhialaia, occhialaie, occhialaio, occhiale, occhialeria, occhialerie, occhialetti « occhialetto » occhiali, occhialini, occhialino, occhialona, occhialone, occhialoni, occhialuta
Parole di undici lettere: occhialeria, occhialerie, occhialetti « occhialetto » occhiatacce, occhiatella, occhiatelle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maialetto, braccialetto, ufficialetto, guancialetto, provincialetto, dialetto, sottodialetto « occhialetto (ottelaihcco) » cinghialetto, vialetto, trivialetto, animaletto, canaletto, fanaletto, segnaletto
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O

Commenti sulla voce «occhialetto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze