Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «notificabili», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Notificabili

Informazioni di base

La parola notificabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con notificabili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo averli protocollati, i decreti di assunzione in servizio diventarono notificabili.
  • I dati che abbiamo verificato sono notificabili agli interessati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notificabili
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: notificabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: notificai, notabili, notai, nota, noia, noci, nobili, noli, otica, otici, tifici, tifai, tifa, tabi, tali, fili, cabli, cali.
Parole contenute in "notificabili"
cab, ili, bili, noti, tifi, abili, tifica, notifica. Contenute all'inverso: ito, ton, baci.
Incastri
Si può ottenere da nobili e tifica (NOtificaBILI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notificabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: notificano/nobili.
Usando "notificabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beano * = beatificabili; forno * = fortificabili.
Lucchetti Alterni
Usando "notificabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beatificabili * = beano; fortificabili * = forno; * nobili = notificano.
Sciarade e composizione
"notificabili" è formata da: notifica+bili.
Sciarade incatenate
La parola "notificabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: notifica+abili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si notifica all'ufficio di Stato Civile, I biscotti come i noti brigidini toscani, Notificare con avviso pubblico, Atleta dal notevole scatto, Scrive noterelle sul giornale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: notevoli, notevolmente, noti, notiamo, notiate, notifica, notificabile « notificabili » notificai, notificammo, notificando, notificano, notificante, notificanti, notificare
Parole di dodici lettere: notabilmente, notevolmente, notificabile « notificabili » notificarono, notificatore, notificatori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falsificabili, infalsificabili, classificabili, inclassificabili, beatificabili, quantificabili, identificabili « notificabili (ilibacifiton) » fortificabili, giustificabili, ingiustificabili, rettificabili, valicabili, invalicabili, pubblicabili
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con I

Commenti sulla voce «notificabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze