Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di nitrire con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della terza coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Nitrire

Descrizione
Nitrire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è nitrito. Il gerundio è nitrendo. Il participio presente è nitrente. Vedi anche: Significato di nitrire e Frasi di esempio con nitrire.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Mio figlio si diverte quando il cavallo nitrisce e fa corbetta.
  • Mi ero avvicinata troppo al puledrino e la cavalla nitriva.
  • Sorridemmo ieri quando per la prima volta il puledro nitrì.
  • Se nitrissi come un cavallo, la mia nipotina riderebbe.
  • Il cavallo nella stalla continua a nitrire vigorosamente.
Modo Indicativo
Presente:
io nitrisco
tu nitrisci
egli nitrisce
noi nitriamo
voi nitrite
essi nitriscono

Imperfetto:
io nitrivo
tu nitrivi
egli nitriva
noi nitrivamo
voi nitrivate
essi nitrivano

Passato remoto:
io nitrii
tu nitristi
egli nitrì
noi nitrimmo
voi nitriste
essi nitrirono

Futuro semplice:
io nitrirò
tu nitrirai
egli nitrirà
noi nitriremo
voi nitrirete
essi nitriranno

Passato Prossimo:
io ho nitrito
tu hai nitrito
egli ha nitrito
noi abbiamo nitrito
voi avete nitrito
essi hanno nitrito

Trapassato prossimo:
io avevo nitrito
tu avevi nitrito
egli aveva nitrito
noi avevamo nitrito
voi avevate nitrito
essi avevano nitrito

Trapassato remoto:
io ebbi nitrito
tu avesti nitrito
egli ebbe nitrito
noi avemmo nitrito
voi aveste nitrito
essi ebbero nitrito

Futuro anteriore:
io avrò nitrito
tu avrai nitrito
egli avrà nitrito
noi avremo nitrito
voi avrete nitrito
essi avranno nitrito

Modo Congiuntivo
Presente:
che io nitrisca
che tu nitrisca
che egli nitrisca
che noi nitriamo
che voi nitriate
che essi nitriscano

Imperfetto:
che io nitrissi
che tu nitrissi
che egli nitrisse
che noi nitrissimo
che voi nitriste
che essi nitrissero

Passato:
che io abbia nitrito
che tu abbia nitrito
che egli abbia nitrito
che noi abbiamo nitrito
che voi abbiate nitrito
che essi abbiano nitrito

Trapassato:
che io avessi nitrito
che tu avessi nitrito
che egli avesse nitrito
che noi avessimo nitrito
che voi aveste nitrito
che essi avessero nitrito

Modo Condizionale
Presente:
io nitrirei
tu nitriresti
egli nitrirebbe
noi nitriremmo
voi nitrireste
essi nitrirebbero

Passato:
io avrei nitrito
tu avresti nitrito
egli avrebbe nitrito
noi avremmo nitrito
voi avreste nitrito
essi avrebbero nitrito

Modo Imperativo
Presente:
nitrisci
nitrisca
nitriamo
nitrite
nitriscano

Modo Infinito
Presente:
nitrire

Passato:
avere nitrito

Modo Participio
Presente:
nitrente

Passato:
nitrito

Modo Gerundio
Presente:
nitrendo

Passato:
avendo nitrito

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: negoziare, nettare, neutralizzare, nicchiare, nidificare « nitrire » nobilitare, noleggiare, nominalizzare, nominare, normalizzare
Vedi anche: Verbi che iniziano con N, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze