Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mitera», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mitera

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola mitera è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (reti).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitera
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citerà, matera, mimerà, minerà, mirerà, misera, mitena, mitere, mixerà, muterà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: citerò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitra.
Altri scarti con resto non consecutivo: mira, mera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imiterà, mieterà.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pareti.
Parole con "mitera"
Finiscono con "mitera": imiterà, limiterà, vomiterà, sgomiterà, calamiterà, delimiterà, rivomiterà, autolimiterà.
Contengono "mitera": imiterai, limiterai, vomiterai, imiteranno, sgomiterai, calamiterai, delimiterai, limiteranno, rivomiterai, vomiteranno, sgomiteranno, autolimiterai, calamiteranno, delimiteranno, rivomiteranno, autolimiteranno.
»» Vedi parole che contengono mitera per la lista completa
Parole contenute in "mitera"
era, ter, iter, mite. Contenute all'inverso: are, reti.
Incastri
Si può ottenere da mia e ter (MIterA); da ma e iter (MiterA).
Inserito nella parola voi dà VOmiteraI; in inno dà ImiteraNNO; in calai dà CALAmiteraI.
Inserendo al suo interno ragli si ha MITragliERA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitera" si può ottenere dalle seguenti coppie: miche/cheterà, mici/citerà, mida/daterà, mie/etera, migravi/graviterà, mima/matera, mino/noterà, mirino/rinoterà, mitragli/raglierà, mitrati/ratiera, mitene/nera.
Usando "mitera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camite * = cara; limite * = lira; * teramo = mimo; semite * = sera; dormite * = dorrà; termite * = terra; dami * = daterà; domi * = doterà; indomite * = indora; mami * = matera; * teramano = mimano; * rana = mitena; * rane = mitene; nomi * = noterà; pomi * = poterà; summit * = sumera; alimi * = aliterà; cosmi * = costerà; esimi * = esiterà; fiumi * = fiuterà; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitera" si può ottenere dalle seguenti coppie: mina/antera, mini/intera, miosi/isotera, mise/estera, mitilo/oliera, mitra/arerà.
Usando "mitera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerà = mitra; * arerei = mitrei.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mitera" si può ottenere dalle seguenti coppie: semite/rase.
Usando "mitera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semite = rase; rase * = semite; * rem = iterare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitera" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimano/teramano, mimo/teramo, mitologia/teratologia, mitologica/teratologica, mitologiche/teratologiche, mitologici/teratologici, mitologico/teratologico, mitologie/teratologie, mitena/rana, mitene/rane, mitezza/razza, mitezze/razze.
Usando "mitera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daterà * = dami; * daterà = mida; * noterà = mino; noterà * = nomi; poterà * = pomi; costerà * = cosmi; fiuterà * = fiumi; * cheterà = miche; porterà * = pormi; salterà * = salmi; sfaterà * = sfami; verterà * = vermi; cara * = camite; lira * = limite; * rinoterà = mirino; saluterà * = salumi; sumera * = summit; dorrà * = dormite; esporterà * = espormi; * ratiera = mitrati; ...
Sciarade incatenate
La parola "mitera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mite+era.
Intarsi e sciarade alterne
"mitera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mie/tra.
Intrecciando le lettere di "mitera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = micteria; * ei = mieterai; * sic = misterica; ansi * = amnistierà; copi * = compiterai; * oblii = mobiliterai; * onori = monitorerai; senari * = semiternaria.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È simbolo di timidezza e di mitezza, Baro : roba = mite : __, Smentiti come dei miti, Un misurino per medicinali, Mitici uomini con la coda di pesce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: misurino, misurò, misuro, mite, mitemente, mitena, mitene « mitera » mitere, mitezza, mitezze, miti, mitica, miticamente, mitiche
Parole di sei lettere: misuro, mitena, mitene « mitera » mitere, mitica, mitici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debiliterà, impossibiliterà, mobiliterà, smobiliterà, nobiliterà, faciliterà, militerà « mitera (aretim) » calamiterà, imiterà, limiterà, delimiterà, autolimiterà, sgomiterà, vomiterà
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con A

Commenti sulla voce «mitera» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze