Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «misurò», il significato, curiosità, forma del verbo «misurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Misurò

Forma verbale

Misurò è una forma del verbo misurare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di misurare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Mistificò, Misurerò « * » Mitigherò, Mitigò]

Informazioni di base

La parola misurò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con misurò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Misurò la lunghezza dei pantaloni nuovi per saper di quanto accorciarli.
  • Durante la visita il medico misurò accuratamente pressione arteriosa e battito cardiaco del paziente.
  • Misurò la lunghezza della strada per riportare i dati sul progetto.
Citazioni da opere letterarie
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Perché si è positivamente constatato che la statura dei Patagoni di rado supera i due metri. È bensì vero che taluni navigatori ne hanno veduti di quelli assai alti, come Falkner che nel 1740 ne misurò uno che era alto due metri e trentatre centimetri; Mayne e Cunningham che videro un capo alto due metri e otto centimetri, ma sono eccezioni.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ella misurò il lavoro fatto con l'occhio esperimentato, e vide che la calza arrivava ormai alla fine del polpaccio: bisognava cominciare una serie di maglie doppie per diminuire il giro della calza, intorno al collo del piede. Attentamente, con l'unghia del pollice che strisciava sui ferri, essa contava le maglie; quando nell'aria cheta pomeridiana, nel grande silenzio estivo provinciale, un fischio dolcissimo risuonò.

Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Lasciò fare, quando l'altro uomo nero che si muoveva attorno silenzioso, svelto e furtivo come un ladro, trasse un metro e con rapida accuratezza lo misurò da capo a piedi; d'altronde l'atto fu così rapido e il metro grigiastro s'aprì e si chiuse così lesto e discreto che neppure i vivi presenti nella camera se ne accorsero. Poi l'uomo nero raccolse e chiuse i sacchi in un cassetto del canterano che la serva imitandolo nel suo fare gli aprì; tutto con rapidità furtiva sebbene fredda e calcolata. Pareva che egli cercasse di nascondere i suoi gesti: per riguardo a chi? in realtà perché così era obbligato a fare.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi misuro e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un misurino per medicinali, Tranquille e di carattere mite, L'insieme di miti e credenze d'una società, Le mitiche donne-avvoltoio, Conteneva tutti i mitici mali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: misurerete, misurerò, misuri, misuriamo, misuriate, misurini, misurino « misurò » mite, mitemente, mitena, mitene, mitera, mitere, mitezza
Parole di sei lettere: misura, misure, misuri « misurò » mitena, mitene, mitera
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tetracloruro, bicloruro, tricloruro, vinilcloruro, polivinilcloruro, fluoruro, nitruro « misurò (orusim) » commisuro, commisurò, censuro, censurò, ricensuro, ricensurò, xifosuro
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «misurò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze