Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «miologie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Miologie

Informazioni di base

La parola miologie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miologie
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biologie, miologhe, miologia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: biologia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miologi.
Altri scarti con resto non consecutivo: mili, molo, moli, mole, moog, mogie, mogi, ioli, iole.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: micologie, misologie, mitologie.
Parole con "miologie"
Finiscono con "miologie": semiologie, paremiologie, epidemiologie.
Parole contenute in "miologie"
log, mio, miologi. Contenute all'inverso: gol.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: micron/cronologie, mine/neologie, mino/noologie, mio/oologie, mire/reologie, mite/teologie, miocardio/cardiologie, miografo/grafologie, miopotamo/potamologie, miologa/aie.
Usando "miologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemi * = geologie; nomi * = noologie; remi * = reologie; temi * = teologie; filmi * = filologie; istmi * = istologie; * eco = miologico.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimo/omologie, mine/enologie, mirica/acirologie, mirino/onirologie, mite/etologie, mito/otologie.
Lucchetti Alterni
Usando "miologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geologie * = gemi; * neologie = mine; * noologie = mino; * reologie = mire; * teologie = mite; noologie * = nomi; reologie * = remi; teologie * = temi; filologie * = filmi; istologie * = istmi; * cronologie = micron.
Intarsi e sciarade alterne
"miologie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mogie/ilo, mogi/iole.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è la vista del miope, Animaletti proverbialmente miopi, Cala con l'avanzare della miopia, Lo scrittore triestino autore de Il mio Carso, Il Patrice che ha diretto Il mio migliore amico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: miologhe, miologi, miologia, miologica, miologiche, miologici, miologico « miologie » miologo, mioma, miomalacia, miomalacie, miomectomia, miomectomie, miometri
Parole di otto lettere: miografo, miologhe, miologia « miologie » miometri, miopatia, miopatie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mafiologie, ofiologie, sofiologie, agiologie, angiologie, bibliologie, conchiliologie « miologie (eigoloim) » epidemiologie, paremiologie, semiologie, craniologie, nipiologie, cariologie, malariologie
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIO, finiscono con E

Commenti sulla voce «miologie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze