Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «miologia», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Miologia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola miologia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miologia
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biologia, miologie.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: biologie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: miologa, miologi.
Altri scarti con resto non consecutivo: mili, molo, moli, mola, moog, mogia, mogi, ioli, ioga, olga, olia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: micologia, miologica, misologia, mitologia.
Parole con "miologia"
Finiscono con "miologia": semiologia, paremiologia, epidemiologia.
Parole contenute in "miologia"
già, log, mio, miologi. Contenute all'inverso: gol.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: micron/cronologia, mine/neologia, mino/noologia, mio/oologia, mire/reologia, mite/teologia, miocardio/cardiologia, miografo/grafologia, miopotamo/potamologia, miologa/aia.
Usando "miologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemi * = geologia; nomi * = noologia; remi * = reologia; temi * = teologia; filmi * = filologia; istmi * = istologia.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimo/omologia, mine/enologia, mirica/acirologia, mirino/onirologia, mite/etologia, mito/otologia.
Lucchetti Alterni
Usando "miologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geologia * = gemi; * neologia = mine; * noologia = mino; * reologia = mire; * teologia = mite; noologia * = nomi; reologia * = remi; teologia * = temi; filologia * = filmi; istologia * = istmi; * cronologia = micron.
Sciarade incatenate
La parola "miologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miologi+già.
Intarsi e sciarade alterne
"miologia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moli/ioga, mogia/ilo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il felino che il miope invidia, Possono esserlo le persone miopi, Cala con l'avanzare della miopia, Scimmia antropomorfa vissuta durante il miocene, Il pretore preso di mira da Cicerone.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Miologia - S. f. Dal gr. Μυὼν, Muscolo, e Λόγος, Discorso. (Anat.) Quella parte della anatomía che tratta de' muscoli. (Mt.) Il signif. è dunque più scientif. che della Miografía.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mioglobine, miografia, miografie, miografo, miologa, miologhe, miologi « miologia » miologica, miologiche, miologici, miologico, miologie, miologo, mioma
Parole di otto lettere: miocardi, miografo, miologhe « miologia » miologie, miometri, miopatia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mafiologia, ofiologia, sofiologia, agiologia, angiologia, bibliologia, conchiliologia « miologia (aigoloim) » epidemiologia, paremiologia, semiologia, craniologia, nipiologia, cariologia, malariologia
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIO, finiscono con A

Commenti sulla voce «miologia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze