Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «millequattrocentosessantatré», il significato, curiosità, le proprietà del numero 1463, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Millequattrocentosessantatré

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1463 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.463), in numeri romani diventa MCDLXIII. Segue il millequattrocentosessantadue e precede il millequattrocentosessantaquattro. È composto di una migliaia, quattro centinaia, sei decine e tre unità.
Il corrispondente numerale ordinale è millequattrocentosessantatreesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1463esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La cittadina bulgara ha millequattrocentosessantatré abitanti.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Alla lotteria di Caltanissetta è stato estratto il millequattrocentosessantatré.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 1463 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 05B7. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
1,463 x 10 3 oppure 1,463E+3
Proprietà matematiche
È un numero composto, dispari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
1.463 = 7 x 11 x 19
Quindi è un multiplo di sette, undici e diciannove. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 7, 11, 19, 77, 133, 209, 1463. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è millenovecentoventi, l'aliquot (somma dei divisori propri) è quattrocentocinquantasette.

Il doppio di millequattrocentosessantatré è duemilanovecentoventisei e il triplo è quattromilatrecentottantanove. Il quadrato è 2140369, mentre il cubo è 3131359847.
La somma delle cifre di millequattrocentosessantatré è 14.
Traduzioni
In inglese 1.463 si scrive: one thousand and four hundred and sixty-three ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: fourteen hundred sixty-three. In francese si traduce con: mille quatre cent soixante-trois. In spagnolo si dice: mil cuatrocientos sesenta y tres. Infine in tedesco la traduzione è: tausendvierhundertdreiundsechzig.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Millequattrocentonovantatré, Millequattrocentoquarantatré « * » Millequattrocentosettantatré, Millequattrocentotrentatré]

Informazioni di base

La parola millequattrocentosessantatré è formata da ventotto lettere, undici vocali e diciassette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: ll, ss, tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (quattro), a (tre), esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millequattrocentosessantatré
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: millequattrocentosettantatré.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: millequattrocentosette, millequattrocentotre, millequarantatré, millequaranta, milleuno, milletrentatré, milletrenta, milletre, millecentosessantatré, millecentosessanta, millecentosette, millecentotre, millecento, millesessantatré, millesessanta, millesette, millanto, millantante, millantata, millantate, millantare, millanta, miler, milano, milanese, milan, mietono, mieto, mietente, mietete, mietette, mietesse, mieteste, mietere, miete, mieta, miao, mittente, mitreo, mitre, mitrata, mitrate, mitra, mito, mitene, mitena, mitere, mite, miro, mire...
Parole contenute in "millequattrocentosessantatre"
osé, qua, san, tre, anta, atre, cent, equa, essa, cento, mille, santa, quattro, sessanta, sessantatré, millequattro, quattrocento, centosessanta, centosessantatré, millequattrocento, quattrocentosessanta, quattrocentosessantatré, millequattrocentosessanta. Contenute all'inverso: eco, nas, tau, asse, erta, nasse.
Incastri
Si può ottenere da millecentosessantatré e quattro (MILLEquattroCENTOSESSANTATRE); da millequattrocentotre e sessanta (MILLEQUATTROCENTOsessantaTRE); da millesessantatré e quattrocento (MILLEquattrocentoSESSANTATRE); da milletre e quattrocentosessanta (MILLEquattrocentosessantaTRE).
Sciarade e composizione
"millequattrocentosessantatré" è formata da: mille+quattrocentosessantatré, millequattro+centosessantatré, millequattrocento+sessantatré, millequattrocentosessanta+tre.
Sciarade incatenate
La parola "millequattrocentosessantatré" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millequattro+quattrocentosessantatré, millequattrocento+centosessantatré, millequattrocento+quattrocentosessantatré, millequattrocentosessanta+atre, millequattrocentosessanta+sessantatré, millequattrocentosessanta+centosessantatré, millequattrocentosessanta+quattrocentosessantatré.
Intarsi e sciarade alterne
"millequattrocentosessantatré" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: millesessanta/quattrocentotre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può durare parecchi millenni, I dinosauri lo sono da millenni, La riunione con i millesimi, Animali come i millepiedi, Un millesimo di millimetro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: millequattrocentosessanta, millequattrocentosessantacinque, millequattrocentosessantadue, millequattrocentosessantanove, millequattrocentosessantaquattro, millequattrocentosessantasei, millequattrocentosessantasette « millequattrocentosessantatré » millequattrocentosessantotto, millequattrocentosessantuno, millequattrocentosettanta, millequattrocentosettantacinque, millequattrocentosettantadue, millequattrocentosettantanove, millequattrocentosettantaquattro
Parole di ventotto lettere: millequattrocentoquattordici, millequattrocentosessantadue, millequattrocentosessantasei « millequattrocentosessantatré » millequattrocentosessantotto, millequattrocentosettantadue, millequattrocentosettantasei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentosessantatré, millecinquecentosessantatré, novecentosessantatré, millenovecentosessantatré, seicentosessantatré, milleseicentosessantatré, quattrocentosessantatré « millequattrocentosessantatré (ertatnassesotnecorttauqellim) » ottocentosessantatré, milleottocentosessantatré, settantatré, duemilasettantatré, millesettantatré, centosettantatré, millecentosettantatré
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con E

Commenti sulla voce «millequattrocentosessantatré» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze